250 cc – Catalunya – Giornata da dimenticare per Lorenzo e Barbera

250 cc – Catalunya – Giornata da dimenticare per Lorenzo e Barbera250 cc – Catalunya – Giornata da dimenticare per Lorenzo e Barbera

È un giorno da dimenticare per i piloti della squadra FORTUNA HONDA, che, comunque, oggi hanno dimostrato nuovamente le loro capacità e doti nella gara della 250cc.
Tanto Lorenzo quanto Barberá non solo hanno fatto vedere che si sono adattati molto bene alla cilindrata di quest’anno, ma combattono costantemente per i posti più prestigiosi della classifica.

Jorge Lorenzo, senza dubbio, è quello che ne è uscito peggio. Dopo aver perso posizioni in partenza, lo spagnolo è risalito dalla sesta fino alla terza posizione, subito dietro al suo compagno di squadra Héctor Barberá.
All’undicesimo giro, De Angelis – che in quel momento era terzo – è uscito leggermente dalla sua traiettoria. Una volta all’interno della curva Repsol, ha frenato e Jorge non ha potuto evitare l’impatto contro la sua moto. Entrambi sono caduti e Jorge si è fratturato la clavicola.
Ad attendere Lorenzo, trasportato alla “Clinica Mobile”, c’era il Dr. Xavier Mir, che lo opererà stasera stessa presso l’Istituto Dexeus di Barcellona.

Dr. Xavier Mir: “Jorge ha una doppia frattura alla clavicola sinistra con un piccolo taglio. Per garantire un recupero veloce, la cosa migliore da fare è operarlo il prima possibile per mettergli una piccola placca di titanio di ultima generazione.”

Questa sera stessa, dopo l’intervento ci sarà un comunicato per informare sul risultato dell’operazione. Ovviamente, ogni congettura sulla presenza di Lorenzo al Gran Premio di Olanda, sembra in questo momento rimanere tale, sebbene la prima cosa che ha chiesto Lorenzo quando ha saputo la diagnosi della sua frattura, è stato sulla possibilità di partecipare alla gara di Assen, pista che gli piace particolarmente e che si adatta perfettamente al suo stile di guida.

Héctor Barberá, da parte sua, oggi ha dimostrato che il suo livello di adattamento alla cilindrata è ormai completo.
Protagonista di una partenza spettacolare dove ha recuperato sette posizioni, il pilota di Dos Aguas ha saputo sfruttare il vantaggio dei cambiamenti effettuati dopo il warm up.
Al decimo giro, Héctor è andato al comando della corsa fino a quando Daniel Pedrosa è riuscito a superarlo. A nove giri dalla fine, Barberá e Corsi sono stati protagonisti di un duello molto intenso peri il quarto posto fino a quando, prima alla parte di Estadi e dopo in pieno rettilineo, Simone Corsi lo ha toccato in due occasioni. Nella prima gli ha storto la leva del freno e nella seconda gli ha rotto la punta della carenatura della sua Honda. Con questo impatto si è rotto una delle entrate d’aria del motore, con la conseguente diminuzione di rendimento del propulsore. Da quel momento, Héctor ha fatto tutto quello che poteva per evitare che la moto si fermasse e terminare così la gara, anche se fuori dalla zona punti con il 16° posto. Una posizione molto diversa quella di Barberà rispetto alla vittoria in questo stesso scenario l’anno scorso, sebbene le due situazioni – quella del 2004 e quella di quest’anno – hanno in comune il comportamento di Corsi.

Fortuna Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati