125cc – Shanghai QP2 – Kallio, prima pole dell’anno


L’anno scorso era il re delle pole position. Sedici gare, otto pole position. Mancava dalla maledetta, per lui, gara di Losail (con lo “screwjob”, termine inglese per identificare una truffa, furbata dell’allora compagno di squadra Gabor Talmacsi) la prima posizione nelle qualifiche per Mika Kallio, che oggi si è rifatto con gli interessi, ottenendo il mostruoso tempo di 2’11″572, dal quale gli altri piloti della 125cc si sono tenuti a distanza senza poter far nulla. KTM e Kallio in formissima in quel di Shanghai, non lasciando spazio a nessuno, nè tantomeno a Lukas Pesek e Julian Simon, distanziati rispettivamente di 363 e 381 millesimi. Nona pole position in carriera per il finlandesino vicecampione iridato, in una giornata (soleggiata) che offre una bella battaglia per le prime due file (con la partecipazione di case come KTM, Derbi, Aprilia e Honda) con il dominatore dei primi round, Alvaro Bautista, al quarto posto; tanto spettacolo, bella bagarre, con Kallio che sembra decisamente avere quel qualcosa in più che domani può tornargli utile per la prima vittoria stagionale.
“Per me pioggia o sole non fa differenza: per la prima volta quest’anno sono sicuro di lottare per la pole position”. Così aveva dichiarato ieri Mika Kallio, uno che evidentemente mantiene le promesse, ma che soprattutto non lascia nulla di intentato, “minacciando” a suo modo la concorrenza. Domani non sarà facile, considerando che in seconda fila si ritrova gente che risponde al nome di Talmacsi, Pasini (qualche errore di troppo per il riminese), il campione del mondo Thomas Luthi ed un grande Raffaele De Rosa velocissimo con la Aprilia kit del team di Fiorenzo Caponera.
Per gli altri c’è poco spazio domani nelle prime pagine dei giornali, ma qualche applauso da parte della propria squadra. E’ il caso di Tomoyoshi Koyama, splendido decimo con la Malaguti curata dall’Ajo Corse, o di Fabrizio Lai, litigante con Pesek per qualche scia furtivamente arpionata e undicesimo in classifica. Spariscono dalla leadership i protagonisti di Istanbul, Gadea (13°) e Faubel (addirittura 20°), mentre Simone Corsi ha battezzato la propria Gilera con una caduta al decimo dei trenta minuti di prove.
Insomma, Kallio domina, ma gli altri ci sono. Eccome se ci sono. Con la speranza domani di sole, sole e ancora sole…
125cc – Shanghai Qualifiche – I tempi
01- Mika Kallio – KTM – 2’11.572
02- Lukas Pesek – Derbi – + 0.362
03- Julian Simon – KTM – + 0.381
04- Alvaro Bautista – Aprilia – + 0.418
05- Gabor Talmacsi – Honda – + 0.869
06- Mattia Pasini – Aprilia – + 0.969
07- Thomas Luthi – Honda – + 1.233
08- Raffaele De Rosa – Aprilia – + 1.376
09- Angel Rodriguez – Aprilia – + 1.431
10- Tomoyoshi Koyama – Malaguti – + 1.473
11- Fabrizio Lai – Honda – + 1.656
12- Pablo Nieto – Aprilia – + 1.818
13- Sergio Gadea – Aprilia – + 1.936
14- Lorenzo Zanetti – Aprilia – + 1.945
15- Aleix Espargaro – Honda – + 2.021
16- Mike De Meglio – Honda – + 2.050
17- Andrea Iannone – Aprilia – + 2.116
18- Sandro Cortese – Honda – + 2.132
19- Simone Corsi – Gilera – + 2.173
20- Hector Faubel – Aprilia – + 2.280
21- Joan Olive – Aprilia – + 2.459
22- Stefan Bradl – KTM – + 2.688
23- Michele Conti – Honda – + 2.844
24- Nicolas Terol – Derbi – + 3.070
25- Manuel Hernandez – Aprilia – + 3.102
26- Alexis Masbou – Malaguti – + 3.217
27- Imre Toth – Aprilia – + 3.267
28- Lorenzo Baroni – Honda – + 3.434
29- Michael Ranseder – KTM – + 3.522
30- Bradley Smith – Honda – + 3.650
31- Michele Pirro – Aprilia – + 3.713
32- Federico Sandi – Aprilia – + 4.034
33- Karel Abraham – Aprilia – + 4.035
34- Joey Litjens – Honda – + 4.248
35- Mateo Tunez – Aprilia – + 4.518
36- Dino Lombardi – Aprilia – + 4.852
37- Vincent Braillard – Aprilia – + 5.169
38- Roberto Tamburini – Aprilia – + 5.267
39- Simone Grotzkyj – Aprilia – + 5.591
40- Ho Wan Chow – Honda – + 7.443
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login