125cc – Losail QP2 – Talmacsi in pole all’ultimo secondo!

125cc – Losail QP2 – Talmacsi in pole all’ultimo secondo!125cc – Losail QP2 – Talmacsi in pole all’ultimo secondo!

Al box Aspar-Aprilia ci sono abituati da due stagioni a questa parte. Un pilota, almeno in linea teorica, vale l’altro. Quest’anno però il super-squadrone iberico deve dividersi tra due diverse moto (la nuova RSA e la “vecchia” RS aggiornata) con due piloti spagnoli (valenciani soprattutto) e il neo-acquisto, l’ungherese Gabor Talmacsi. E’ proprio quest’ultimo che oggi ha regalato a Jorge Martinez l’ennesima pole position, la sua seconda personale (non gli capitava dal 2005 quando era pilota KTM), beffando proprio all’ultimo istante il team-mate Hector Faubel. In sella ad una Aprilia RS, “Talma” ha fermato il cronometro sul 2’06″011, 80 miseri millesimi di vantaggio sul proprio compagno di squadra, il più veloce tra i piloti che hanno a disposizione la nuova e missilistica RSA. Un “bravo” a Talmacsi, un plauso al giovane Faubel, che rafforzato da due successi conquistati l’anno passato (Istanbul e Valencia) è maturato durante l’inverno diventando un ottimo tester e acquisendo più fiducia in se stesso, qualità fondamentale per poter essere un vincente.

Si prospetta dunque una lotta interna in casa Bancaja Aspar, ma occhio a Mattia Pasini, terzo e stando ai tempi sul giro il più costante sul passo di gara. Il pilota di Riccione, passato al team SSM (ribattezzato Polaris World per esigenze di sponsor), è molto competitivo con l’Aprilia RSA, ma soprattutto con una mentalità ed esperienza da protagonista che manca un pò ai suoi colleghi. Pasini partirà in prima fila con alla sua destra Lukas Pesek, un’altra RS (marchiata Derbi) al top per la gioia di Giampiero Sacchi.

Vanno bene le nuove moto del Gruppo Piaggio, i “vecchi” progetti aggiornati ma anche le versioni clienti, e la conferma viene dall’ottimo Raffaele De Rosa: il napoletano del team Multimedia (struttura capeggiata da Fiorenzo Caponera) è quinto, aprirà una combattiva seconda fila seguito dal grande deluso (stando ai tempi dei suo team-mates) Gadea, Tomoyoshi Koyama con la prima KTM ed Esteve Rabat, migliore Hondista davanti al tanto celebrato talento inglese Bradley Smith. Buone performance anche per l’alfiere del team Skilled Fontana, il romano Simone Corsi, decimo con Iannone 14° e Bianco 16° (portacolori del team sammarinese WTR). Poche soddisfazioni invece per Sandi, Tamburini e Zanetti, così come per Nicolas Terol, disperso in 19° posizione. Domani 18 giri di gara, Talmacsi indiscusso favorito, ma… occhio ad eventuali sorprese.

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 125cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati