125cc – L’avventura di Nikolett Kovacs
Nikolett Kovacs, ungherese di ventiquattro anni, ha partecipato alle qualifiche della 125cc nel Gran Premio di Turchia, registrando un tempo sul giro che non le ha però concesso di partecipare alla competizione effettiva: la sua performance è risultata superiore al 107 % della pole segnata da Pasini di una dozzina di secondi. Il suo sogno non si è dunque avverato e ha terminato la sua avventura come wildcard sulla Honda RS125 del team Cemelog Hanusch prima del previsto: la sua speranza di competere per una stagione intera nel Motomondiale, dopo questa esperienza, non si è certamente spenta, tanto che dovrebbe riprovarci a Brno quest’estate.
Conoscendo più nello specifico la Kovacs, ttualmente corre nel campionato Europeo e nel campionato nazionale Tedesco, ma è nota soprattutto per un fattore non del tutto legato alle gare: nel 2005 ha posato per Penthouse ungherese, sfoggiando le sue curve su una moto. Il fatto l’ha certamente resa nota più per la sua bellezza che per le sue doti competitive, che restano ben poco in vista se si pensa al minimo interesse dei media per i campionati minori.
Nikolett, in ogni caso, non si tratta della prima donna che prende parte al Motomondiale: prima di lei i circuiti internazionali hanno visto centaure che hanno ottenuto risultati sì modesti, ma a loro modo concreti. La prima che riuscì a finire una gara in zona punti è Taru Rinne, il cui miglior risultato è un settimo posto a Hockenheim nel 1989: dopo aver segnato nelle qualifiche il secondo miglior tempo, durante la gara riuscì a condurre il gruppo di testa per qualche giro. Una carriera che terminò ben presto quando Bernie Ecclestone, che a quei tempi stabiliva chi poteva prendere parte al campionato, le inviò una lettera: su questa spiegava che Taru non si era qualificata per partecipare alla stagione successiva. Allora in ospedale per riprendersi da un incidente avvenuto al Paul Ricard, quando guarì fu costretta a dire addio alla sua carriera fra le alte schiere del motociclismo.
L’avventuriera del quarto di litro è invece stata Katja Poensgen, i cui risultati furono ben più evidenti nel campionato della Superstock Europea nel 2000. Il miglior risultato è stato un 14esimo posto al Mugello nel 2001, quando correva per il team Shell Advance Honda. Dopo la stagione 2003, caratterizzata in particolar modo da cadute e mancate qualifiche, Katja ha lasciato a sua volta il modiale, per poi diventare commentatrice della RTL e… mamma!
Nel 2004 la 125cc ha accolto nella sua schiera di piloti Marketa Janakova. A soli 16 anni ha preso parte al Gran Premio di Assen, in un weekend segnato dalla pioggia. I suoi sforzi sono stati ripagati con un posto al fianco di Julian Simon nel Team Angaia Racing in sostituzione di Mattia Angeloni per tutta la stagione, ma la promessa di riconfermarla per il 2005 non è stata mantenuta. Marketa è così passata alla Superstock 600 nel 2005 (arpionando la prima fila a Brno!) ed è attualmente impegnata nella Suzuki GSX-R Cup, chiudendo al settimo posto la prima gara stagionale a Valencia.
Chiara Folci
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login