125cc – Cosa ci prospetta il 2007
Iniziamo la carrellata dei campionati 2007 parlando della più piccola delle tre classi del Motomondiale, la 125cc. Il quesito principe del nuovo anno è fin troppo semplicistico: persi i protagonisti che hanno dominato nelle ultime due stagioni (Bautista, Kallio, Luthi), chi sarà il nuovo punto di riferimento della categoria? Tutti gli indizi sembrano portare a Gabor Talmacsi, corrispondente all’identikit ideale per conquistare lo scettro iridato: esperto, una squadra (team Aspar) ed una moto (Aprilia, seppur ancora in versione RS per le prime gare) dalla sua parte. Può finalmente essere il suo anno, ma dovrà vedersela con i suoi nuovi compagni di squadra agguerriti in sella alla RSA Aprilia, Hector Faubel e Sergio Gadea. Il primo ha già vinto due gare nel 2006 (Istanbul e la corsa casalinga di Valencia), il secondo ha chiuso la stagione in crescendo e a detta di molti è quello dal talento superiore.
Tra la folta pattuglia dei piloti Aprilia non si può trascurare Mattia Pasini, rinvigorito dal passaggio al team SSM (lo identificheremo come “Toshiba Racing”) e dall’immediata disponibilità di una RSA. Moto che avrà, seppur marchiata Derbi, anche Lukas Pesek: tenetelo d’occhio, per il titolo potrebbe essere l’outsider (di lusso).
Parlando della KTM, senza Mika Kallio, per usare le parole di Gabor Talmacsi, “Sarà una vera e propria incognita”. Il valore del neo-acquisto Tomoyoshi Koyama non si discute (con la Malaguti ha fatto letteralmente miracoli), più che altro del suo effettivo valore da pretendente al titolo. Di tutt’altro genere e tipo le valutazioni di Steve Bonsey, giovanissimo americano chiamato per sostituire Julian Simon (passato alla Repsol Honda in 250): esperienze vittoriose col dirt track negli States e nient’altro. Per lui sarà davvero dura (ed un assaggio l’ha avuto nei recenti test a Jerez, volando a terra e fratturatosi di qua e di là).
Tra i privati occhio a Simone Corsi (team Fontana), Raffaele de Rosa (team di Fiorenzo Caponera) e Pol Espargaro (pupillo di casa Derbi); poche possibilità di successo invece per gli Hondisti, orfani degli sviluppi tecnici dalla HRC. Li faranno in proprio i team di Alberto Puig (Repsol Honda) con Smith, Bradl e Rabat nonchè la squadra di Cirano Mularoni (Humangest), che proseguirà con il rientrante Mike di Meglio e Stefano Musco. Chiudiamo parlando dei forfait: la Gilera vestirà le Aprilia soltanto in 250, la Malaguti si impegnerà solo nel CIV. Dal Giappone giungono notizie di un ritrovato interesse Yamaha per la categoria, anche se non ci sono ancora conferme in merito.
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login