125cc – Barcellona QP2 – Bautista, pole d’orgoglio
Un meraviglioso sole ha fatto capolino al Circuito de Catalunya, e la 125cc ha potuto vivere un secondo turno di qualificazione senza l’incognita del tempo e la preoccupazione della pioggia da un momento all’altro. Con la solita formazione di “trenini estivi”, la ottavo di litro ha offerto la solita pole position di Alvaro Bautista, che in casa non ha sbagliato una virgola e ha battuto negli istanti finali del turno di prove Mika Kallio. Con il tempo di 1’50″281 (record), lo spagnolo di Aspar Martinez ha dato tutto quel che doveva dare, rischiando anche un giro supplementare dove ci mancava un niente che volasse a terra in mezzo al rettifilo dei box.
Ci ha provato anche Mika Kallio, secondo, fermo poco dopo la bandiera a scacchi per una KTM RR125 che, probabilmente, aveva ancora sete di benzina. Terzo (bentornato) Pablo Nieto: sente il profumo della gara di casa, e con l’Aprilia preparata da Fiorenzo Caponera si piazza in prima fila davanti al connazionale Faubel e al nostro Mattia Pasini, rimontante nelle fasi conclusive della qualifica.
Sesto è Julian Simon (KTM) davanti a Pesek (Derbi) e a conferma-Corsi (Gilera), con un buon Nicolas Terol nono, mai così in alto nella sua giovine carriera nel Motomondiale classe 125cc. Sfortuna per Tomoyoshi Koyama: il giapponese della Malaguti Ajo era incredibilmente secondo assoluto, ma a dieci minuti dal termine è caduto a terra perdendo ogni possibilità di confermarsi su questa lunghezza d’onda. Epilogo simile per Fabrizio Lai, che ha misurato le vie di fuga dopo soli tre minuti, e Roberto Tamburini, preso alla sprovvista da un ipotetico grippaggio alla Aprilia RS125 curata da Matteoni.
Domani alle 11 scatterà la corsa della 125cc, soliti protagonisti, dominio spagnolo in vista. A meno che Kallio e Pasini…
125cc – Barcellona QP2 – I tempi
01- Alvaro Bautista – Aprilia – 1’50.281
02- Mika Kallio – KTM – + 0.223
03- Pablo Nieto – Aprilia – + 0.268
04- Hector Faubel – Aprilia – + 0.801
05- Mattia Pasini – Aprilia – + 0.871
06- Julian Simon – KTM – + 0.905
07- Lukas Pesek – Derbi – + 1.057
08- Simone Corsi – Gilera – + 1.098
09- Nicolas Terol – Derbi – + 1.137
10- Thomas Luthi – Honda – + 1.173
11- Sergio Gadea – Aprilia – + 1.200
12- Fabrizio Lai – Honda – + 1.553
13- Gabor Talmacsi – Honda – + 1.583
14- Joan Olive – Aprilia – + 1.766
15- Tomoyoshi Koyama – Malaguti – + 1.785
16- Andrea Iannone – Aprilia – + 1.903
17- Raffaele De Rosa – Aprilia – + 1.920
18- Lorenzo Zanetti – Aprilia – + 2.103
19- Sandro Cortese – Honda – + 2.123
20- Esteve Rabat – Honda – + 2.267
21- Bradley Smith – Honda – + 2.378
22- Aleix Espargaro – Honda – + 2.464
23- Lorenzo Baroni – Honda – + 2.479
24- Mike Di Meglio – Honda – + 2.616
25- Dino Lombardi – Aprilia – + 2.747
26- Mateo Tunez – Aprilia – + 2.797
27- Michele Pirro – Aprilia – + 2.817
28- Pol Espargaro – Derbi – + 2.844
29- Manuel Hernandez – Aprilia – + 2.877
30- Simone Grotzkyj – Aprilia – + 2.918
31- Karel Abraham – Aprilia – + 2.982
32- Imre Toth – Aprilia – + 3.022
33- Alexis Masbou – Malaguti – + 3.126
34- Michele Conti – Honda – + 3.140
35- Federico Sandi – Aprilia – + 3.193
36- Joey Litjens – Honda – + 3.540
37- Michael Ranseder – KTM – + 3.579
38- Vincent Braillard – Aprilia – + 3.679
39- Hugo VD Berg – Aprilia – + 4.154
40- Angel Rodriguez – Aprilia – + 4.254
41- Roberto Tamburini – Aprilia – + 5.938
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login