125 cc – QP1 Shanghai – Poggiali e Pesek in ritardo
E’ una data storica per il motomondiale: per la prima volta dal 1949, da quando esiste il Campionato del Mondo di Velocità, il motomondiale debutta in Cina, sull’avveniristica pista di Shanghai.
Finito di costruire l’anno scorso, il circuito è moderno e con strutture bellissime, che hanno fatto rimanere a bocca aperta piloti e addetti ai lavori. Non sono però mancati gli imprevisti in questa prima giornata di prove, iniziata con due ore di ritardo, perché mancava l’elicottero dei soccorsi.
Inoltre, dopo che al mattino si è girato con la pista asciutta, nei 30 minuti ufficiali i piloti sono stati costretti a montare le gomme da bagnato e in queste condizioni sia Manuel Poggiali sia Lukas Pesek hanno faticato a trovare la giusta messa a punto della ciclistica.
Manuel Poggiali #54 (GILERA), 23º (2’30’992):
“Sinceramente mi aspettavo qualcosina in più da questo debutto in Cina. La pista è sicuramente interessante, ma va capita e non è facile riuscirci con solo 45 minuti al mattino e 30 al pomeriggio. Poi è arrivata anche la pioggia a complicare la situazione. Con il bagnato faccio fatica a guidare, bisogna migliorare la messa a punto delle sospensioni e del telaio.”
Lukas Pesek #52 (DERBI), 18º (2’29’246):
“Su una pista totalmente nuova, ho fatto un po’ fatica a trovare i giusti riferimenti e la pioggia del pomeriggio non mi ha certo aiutato. Il debutto in Cina non è stato molto fortunato e come Poggiali anch’io ho problemi di messa a punto generale. Abbiamo anche dovuto lavorare sul motore per trovare la giusta carburazione, ma nel complesso è sulla ciclistica che dobbiamo concentrarci maggiormente.”
Gilera-Derbi Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login