125 cc – Brno QP2 – Seconda pole stagionale per Luthi

125 cc – Brno QP2 – Seconda pole stagionale per Luthi125 cc – Brno QP2 – Seconda pole stagionale per Luthi

Per una volta, non c’è Mika Kallio in pole position nella 125cc. A Brno il capoclassifica di campionato Thomas Luthi si è portato a casa la seconda pole position stagionale (e in carriera), in un tracciato che lui ama particolarmente e sembra ben adattarsi al binomio Luthi/Honda RS125 preparata dal team Elit. Luthi è riuscito a portarsi sino a 2’08″638, che gli è bastato a defendersi negli assalti in ordine di tempo di Mattia Pasini, alla fine secondo, e Marco Simoncelli, quarto con irruenza e il miglior T2 nel giro “buono”.

Una grande prestazione per il giovane svizzero corteggiato dalla KTM per la prossima stagione, e proprio la casa di Matthigofen oggi non è riuscita a replicare i tempi fatti segnare ieri. Kallio e Talmacsi non sono riusciti a migliorarsi, e così li ritroviamo rispettivamente in terza e quinta posizione. Alle spalle dell’ungherese ex-Malaguti troviamo l’italo-tedesco Sandro Cortese, caduto anche negli ultimi istanti delle Qualifiche, che precede Fabrizio Lai e l’idolo locale Lukas Pesek con la Derbi.

Ottime nel complessivo i risultati degli italiani, con Raffaele De Rosa straordinario in decima posizione, con Zanetti purtroppo 15° (dopo un primo turno di Qualifiche da incorniciare), Iannone tre posizioni più dietro con Pirro e Sandi oltre la trentesima posizione. Delude, come sempre in questa stagione, Manuel Poggiali, quattordicesimo, sempre più in crisi, sempre meno il vero ex-campione del mondo di 125 e 250…

I tempi delle QP2 125 Brno

01 – Th.Luthi – Honda – 2’08"638 –
02 – M.Pasini – Aprilia – 2’08"670 – 0’00"032
03 – M.Simoncelli – Aprilia – 2’08"953 – 0’00"315
04 – S.Cortese – Honda – 2’09"205 – 0’00"567
05 – F.Lai – Honda – 2’09"472 – 0’00"834
06 – L.Pesek – Derbi – 2’09"533 – 0’00"895
07 – G.Talmacsi – KTM – 2’09"564 – 0’00"926
08 – T.Koyama – Honda – 2’09"807 – 0’01"169
09 – M.Kallio – KTM – 2’09"823 – 0’01"185
10 – R.De Rosa – Aprilia – 2’09"896 – 0’01"258
11 – A.Masbou – Honda – 2’09"905 – 0’01"267
12 – M.Ranseder – KTM – 2’09"998 – 0’01"360
13 – J.Simon – KTM – 2’10"049 – 0’01"411
14 – M.Poggiali – Gilera – 2’10"057 – 0’01"419
15 – L.Zanetti – Aprilia – 2’10"128 – 0’01"490
16 – M.Di Meglio – Honda – 2’10"184 – 0’01"546
17 – H.Faubel – Aprilia – 2’10"193 – 0’01"555
18 – A.Iannone – Aprilia – 2’10"227 – 0’01"589
19 – P.Nieto – Derbi – 2’10"287 – 0’01"649
20 – S.Gadea – Aprilia – 2’10"350 – 0’01"712
21 – A.Bautista – Honda – 2’10"499 – 0’01"861
22 – M.Hernandez – Aprilia – 2’10"587 – 0’01"949
23 – K.Abraham – Aprilia – 2’11"315 – 0’02"677
24 – I.Toth – Aprilia – 2’11"340 – 0’02"702
25 – R.Schouten – Honda – 2’11"485 – 0’02"847
26 – S.Bradl – KTM – 2’11"522 – 0’02"884
27 – T.Kuzuhara – Honda – 2’11"723 – 0’03"085
28 – A.Espargaro – Honda – 2’11"819 – 0’03"181
29 – D.Giuseppetti – Aprilia – 2’11"848 – 0’03"210
30 – M.Pirro – Malaguti – 2’12"110 – 0’03"472
31 – N.Terol – Derbi – 2’12"320 – 0’03"682
32 – J.Olive – Aprilia – 2’12"328 – 0’03"690
33 – V.Braillard – Aprilia – 2’12"831 – 0’04"193
34 – P.Vostarek – Honda – 2’12"936 – 0’04"298
35 – F.Sandi – Honda – 2’13"107 – 0’04"469
36 – J.Carchano – Aprilia – 2’13"433 – 0’04"795
37 – S.Hommel – Malaguti – 2’13"603 – 0’04"965
38 – T.mayer – Aprilia – 2’14"191 – 0’05"553
39 – J.Miralles – Aprilia – 2’15"130 – 0’06"492
40 – D.Bonache – Honda – 2’15"536 – 0’06"898
41 – L.Razek – Honda – 2’15"603 – 0’06"965

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati