125 cc – Brno QP1 – Implacabile Mika Kallio
Sette pole position su nove a disposizione. Miglior tempo anche nel primo turno di Qualifiche della 125cc a Brno: Mika Kallio è davvero il dominatore del giro singolo della ottavo di litro, in ogni tracciato del Motomondiale, sempre in sella alla KTM RR125 ufficiale. Il finlandese ha fatto registrare nelle QP1 il miglior tempo in 2’08″875, riuscendo a controbattere le insidie offerte da Gabor Talmacsi e Mattia Pasini, subito alle sue spalle rispettivamente con 0″170 e 0″314 di distacco. Tenendo il comando delle operazioni sino a 5 minuti dal termine delle prove, Kallio è stato costretto a tirar fuori un altro tempone per restare in pole position provvisoria, in una prima fila che vede il sorprendente pilota tedesco Sandro Cortese quarto con la Honda vestita nei colori Castrol del team Kiefer. Sua è la miglior Honda nello schieramento della 125cc, considerando anche la partenza un pò al ralentì del capoclassifica di campionato Thomas Luthi, quinto in un tracciato che lui ama.
La pattuglia italiana si difende non solo con Pasini terzo, ma anche con Marco Simoncelli in sesta piazza e un strepitoso Lorenzo Zanetti ottavo, davanti anche a Fabrizio Lai con la Honda RS125 del team Kopron. Quattro italiani nelle prime nove posizioni, con Julian Simon decimo con la terza delle cinque KTM in gara che tiene testa a Manuel Poggiali, undicesimo dopo l’ottima sesta prestazione della mattinata. Purtroppo, quando il gioco si fa duro, l’ex campione del mondo sparisce dalle posizioni che contano..
Malissimo l’idolo locale Lukas Pesek, 21° con la Derbi, una posizione davanti all’ex talento che doveva esplodere in questa stagione Alvaro Bautista. Per la serie, “promesse” mancate, in una 125 che vede ancora cinque piloti in lizza per il campionato, e uno solo che conquista pole position…
I tempi delle QP1 125 Brno 2005
01 – M.Kallio – KTM – 2’08"875 –
02 – G.Talmacsi – KTM – 2’09"045 – 0’00"170
03 – M.Pasini – Aprilia – 2’09"189 – 0’00"314
04 – S.Cortese – Honda – 2’09"463 – 0’00"588
05 – Th.Luthi – Honda – 2’09"629 – 0’00"754
06 – M.Simoncelli – Aprilia – 2’09"797 – 0’00"922
07 – H.Faubel – Aprilia – 2’10"176 – 0’01"301
08 – L.Zanetti – Aprilia – 2’10"287 – 0’01"412
09 – F.Lai – Honda – 2’10"303 – 0’01"428
10 – J.Simon – KTM – 2’10"399 – 0’01"524
11 – M.Poggiali – Gilera – 2’10"432 – 0’01"557
12 – T.Koyama – Honda – 2’10"534 0’01"659
13 – M.Di Meglio – Honda – 2’10"572 – 0’01"697
14 – A.Espargaro – Honda – 2’10"787 – 0’01"912
15 – A.Masbou – Honda – 2’10"976 – 0’02"101
16 – P.Nieto – Derbi – 2’11"125 – 0’02"250
17 – A.Iannone – Aprilia – 2’11"177 – 0’02"302
18 – S.Gadea – Aprilia – 2’11"181 – 0’02"306
19 – M.Ranseder – KTM – 2’11"322 – 0’02"447
20 – I.Toth – Aprilia – 2’11"339 – 0’02"464
21 – L.Pesek – Derbi – 2’11"352 – 0’02"477
22 – A.Bautista – Honda – 2’11"374 – 0’02"499
23 – S.Bradl – KTM – 2’11"400 – 0’02"525
24 – R.De Rosa – Aprilia – 2’12"044 – 0’03"169
25 – T.Kuzuhara – Honda – 2’12"280 – 0’03"405
26 – R.Schouten – Honda – 2’12"450 – 0’03"575
27 – N.Terol – Derbi – 2’12"667 – 0’03"792
28 – K.Abraham – Aprilia – 2’13"087 – 0’04"212
29 – M.Pirro – Malaguti – 2’13"183 – 0’04"308
30 – J.Olive – Aprilia – 2’13"219 – 0’04"344
31 – D.Giuseppetti – Aprilia – 2’13"341 – 0’04"466
32 – F.Sandi – Honda – 2’13"564 – 0’04"689
33 – M.Hernandez – Aprilia – 2’13"718 – 0’04"843
34 – J.Carchano – Aprilia – 2’13"864 – 0’04"989
35 – P.Vostarek – Honda – 2’14"181 – 0’05"306
36 – V.Braillard – Aprilia – 2’14"181 – 0’05"306
37 – T.mayer – Aprilia – 2’14"181 – 0’05"306
38 – D.Bonache – Honda – 2’14"771 – 0’05"896
39 – S.Hommel – Malaguti – 2’15"145 – 0’06"270
40 – J.Miralles – Aprilia – 2’15"679 – 0’06"804
41 – L.Razek – Honda – 2’16"535 – 0’07"660
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login