Superbike | Round Assen, FP2: Bautista chiude le libere al comando

Nella combinata il pilota Ducati precede Razgatlioglu e Rea

Superbike | Round Assen, FP2: Bautista chiude le libere al comandoSuperbike | Round Assen, FP2: Bautista chiude le libere al comando

Al TT Circuit di Assen, la giornata di prove libere del Round Motul di Olanda vede al comando Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) che gira sotto il record della pista e si mette alle spalle il campione del mondo Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK), il migliore delle FP1.

Il pilota Ducati riesce a migliorarsi nelle fasi finali della sessione pomeridiana, interrotta dopo pochi giri a causa della caduta di Lecuona alla curva 3, e a realizzare un ottimo 1’34.382.
Qui nel 2019 lo spagnolo ha vinto entrambe le gare con Ducati.
Un po’ di delusione invece dall’altra parte del box , con Michael Ruben Rinaldi che chiude settimo nel combinato, dopo il terzo posto della prima sessione.

Razgatlioglu nelle FP2 si è dedicato ai long run con la gomma SCX, acquisendo dati importanti in vista di Gara 1: non è andato quindi alla ricerca del tempo sul giro, ma ha comunque chiuso in seconda posizione, dietro a Bautista.
Il suo compagno di squadra Andrea Locatelli è nono.
Miglioramenti nel corso del pomeriggio per le due Kawasaki di Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Alex Lowes: il campione del mondo, che vanta ben 15 vittorie ad Assen ,ha migliorato di mezzo secondo il tempo fatto segnare stamattina.
Anche Lowes inizia bene il suo weekend in terra olandese grazie al quarto crono nel combinato.

Giornata davvero ad alti e bassi per Iker Lecuona (Team HRC), grande protagonista in FP1 con il secondo tempo e vittima di una caduta in FP2 alla curva 3 che ha portato all’esposizione delle bandiere rosse. In ogni caso il suo venerdì ad Assen si chiude con il quinto tempo nel combinato. Il compagno di box Xavi Vierge, soltanto 18° in FP1 chiude la giornata con il 15° crono complessivo mettendo in mostra dei miglioramenti ma ancora con del lavoro da fare.
In casa BMW Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) firma il nono tempo della mattinata ma poi in FP2 cade alla curva 1. Il pilota inglese è tornato ai box senza conseguenze e a fine giornata è 11°. Redding spera che i passi avanti in termini di elettronica possano portarlo a compiere dei miglioramenti rispetto al primo difficile Round della stagione. Rientro in azione davanti ai suoi tifosi per Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team) dopo l’infortunio riportato nella prestagione: l’olandese è 20° nel combinato.

Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) è sesto e miglior pilota Indipendente mentre Loris Baz (Bonovo Action BMW) è il primo dei portacolori BMW in ottava posizione. Axel Bassani (Motocorsa Racing) completa la top ten. Philipp Oettl (Team Goeleven) è 12° davanti a Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) e al rientrante Leon Haslam (TPR Team Pedercini Racing).
16° posto per Roberto Tamburini (Motoxracing Yamaha WorldSBK Team) davanti alla wildcard Gabriele Ruiu (Bmax Racing), Kohta Nozane(GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), Christophe Ponsson (Gil Motor Sport Yamaha) e van der Mark. Eugene Laverty (Bonovo Action BMW) ha il 21° tempo ma è rimasto vittima di una brutta caduta alla curva 15 venendo poi dichiarato non idoneo per la FP2 dopo i controlli al Centro Medico. Hafizh Syahrin (MIE Racing Honda Team), il compagno di box Leandro Mercado, Luca Bernardi (Barni Spark Racing Team) e Oliver Konig (Orelac Racing VerdNatura) chiudono la classifica. Bernardi stamattina è caduto alla curva 11.

Di seguito la classifica combinata dei primi dieci piloti al termine delle FP” del Round Motul di Olanda:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 1’34.382
2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +0.084
3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.298
4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.390
5. Iker Lecuona (Team HRC) +0.502
6. Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +0.617
7. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati)
8. Loris Baz (Bonovo Action BMW)
9. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK)
10. Axel Bassani (Motocorsa Racing)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati