MotoGP: Randy De Puniet “Piacevolmente sorpreso dalla ART CRT”

MotoGP: Randy De Puniet “Piacevolmente sorpreso dalla ART CRT”MotoGP: Randy De Puniet “Piacevolmente sorpreso dalla ART CRT”

Randy De Puniet ha chiuso con grande ottimismo la tre giorni di test della MotoGP a Jerez. Il pilota del Team Aspar ha portato la sua ART CRT in seconda posizione a soli tre decimi dalla Ducati ufficiale di Hector Barberà. Una bella risposta a chi dava per spacciate le CRT, a lui la parola.

“Oggi abbiamo lavorato molto duramente ed ho notevolmente migliorato il grip al posteriore. Abbiamo lavorato sodo per cercare di migliorare la risposta delle sospensioni. Oggi siamo andati nella direzione giusta e abbiamo migliorato di sei decimi il tempo di ieri. Stiamo iniziando a girare in tempi interessanti. Sono felice di questi tre giorni, sono stati molto produttivi. Fatichiamo ancora un po’ in potenza e maneggevolezza, ma in questa fase dell’inverno sono piacevolmente sorpreso del potenziale di questa moto. Ora è tempo di pensare al prossimo test che faremo a Motorland.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

7 commenti
  • Andy ha detto:

    De Puniet campione del mondo….come sarebbe ?
    Comunque ha girato 3 secondi più lento di Stoner e nessuno l’ha detto,
    I giornali dicono solo che è a tre decimi da Barberà, ma non è un dato molto importante, si sa che la Ducati in questo periodo fa un pò schifo.

  • berto ha detto:

    Andy, e’ ad 1.6 sec dalla pole di Stoner dello scorso anno….se non sbaglio le condizioni meteo non furono delle migliori ma il tempo di 1’38.757 e’ sicuramente un tempo da asciutto.Dove hai trovato l’1’37.300 di Stoner???

  • Marco ha detto:

    a jerez si gira in 1″40 in gara e le CRT non erano a fare i tempi delle qualifiche,quindi il tempo è buono.
    andy: dove hai visto che le Ducati fanno schifo ?? da quando è salito il pilota-collaudatore-con-un-secondo-nel-polso fanno schifo prima facevano PAURA!!!!!!!!!!
    quindi a casa i buffoni e giullari e la Ducati torna a VOLARE!!!!!!!!
    battaini si è fatto 3 giorni jerez per sistemare l’elettronica visto che il pilota-collaudatore-con-un-secondo-nel-polso non nè è capace. ma c’è una gommina potata dallo zio per il pilota-collaudatore-con-un-secondo-nel-polso e forse qualche podio lo vede,d’altronte mancano il Sic,e dovi con moto ufficiale.

  • Andy ha detto:

    A Settembre Stoner stampò un 1.37.456. Lo so da un amico che lavora con Vale in Ducati….avanti insulti, ciao regaz

  • Andy ha detto:

    Non ho detto questo, era Stoner a fare la differenza… il livello della desmo è stato quasi sempre lo stesso tranne che nel 2006 in cui, complice problemi delle altre case, la ducati era molto competitiva.
    Secondo me Vale ha ancora un secondo sugli altri, il problema è che la moto ne ha due in meno e Stoner ne ha due in più su tutti.
    Poi basta, ci raccontiamo le stesse cose…guardate Melandri e Hayden, non mi sembra abbiano fatto cose incredibili con la Ducati. Sicuramente però resta sempre la moto più affascinante anche se quest’anno ha perso un pò del suo fascino con la storia del telaio giapponese, e il rosso sbiadito….rimangono il motore, gli spoiler e lo scarico cattivissimo nella coda, spero non cambino anche quelli….

  • Stilix ha detto:

    che paxxe con la storia del secondo nel polso più o meno. Quando Rossi andò alla Yamaha fece per la marca del diapason quello che ha fatto Stoner x la ducati. A parte stoner sulla rossa hanno fatto tutti più o meno schifo, e si sono alternati piloti campioni del mondo. Risulta evidente che la ducati fa pena e che Stoner riesce ad adattarsi meglio di tutti. E comunque dopo il 2007 se ha voluto vincere qualcosa in più di qualche gara è andato a guidare la moto migliore del mondiale. Onore a Stoner ma non denigriamo gli altri.

  • freddynofear ha detto:

    Certo dopo aver visto la prima gara di SBK, avendo visto Biaggi in rettilineo, forse ne vedremo delle belle con le CRT Aprilia … Credo che in Aprilia abbiano lavorato molto sulla meccanica proprio in ottica MotoGP, ma partendo dalla SBK, e non ci dimentichiamo che disporranno di un maggiore quantitativo di benzina!!!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati