MotoGP Le Mans, Qualifiche: Pole di Stoner davanti a Simoncelli, Rossi nono

MotoGP Le Mans, Qualifiche: Pole di Stoner davanti a Simoncelli, Rossi nonoMotoGP Le Mans, Qualifiche: Pole di Stoner davanti a Simoncelli, Rossi nono

Casey Stoner partirà dalla pole position nel “Monster Energy Grand Prix de France“, quarto appuntamento del motomondiale 2011. Il pilota australiano dopo aver dominato tutte le sessioni di prove libere, non ha avuto avversari neanche nelle qualifiche dove ha mostrato anche un passo gara davvero interessante, anche se all’ultimo il suo tempone (1’33″153) è stato insidiato da Marco Simoncelli, che alla fine ha accusato un distacco di soli 59 millesimi. Dietro ai due le altre due Honda del Repsol Honda Team di Andrea Dovizioso (ottima la sua prova) e del vincitore di Estoril Dani Pedrosa. Il forlivese e lo spagnolo hanno girato rispettivamente in 1’33″621 e 1’33″683.

Dominio Honda quindi con le Yamaha comunque in ripresa; Lorenzo è infatti quinto e staccato da Stoner di 553 millesimi, alle sua spalle un grandioso Cal Crutchlow con la Yamaha del Team Tech3, Colin Edwards e Ben Spies. Di questi quattro quello che delude è ovviamente Spies che ancora non riesce ad avere il passo mostrato nei test invernali e che nonostante una Yamaha Factory si piazza dietro a quelle clienti del Team Tech3, Team dove militava lo scorso anno.

Quattro Honda e quattro Yamaha quindi nelle prime otto posizioni, con Valentino Rossi nono in sella alla sua Ducati Desmosedici GP11. Il pesarese nonostante le modifiche apportate alla moto nei test post Estoril accusa un distacco di poco superiore al secondo e anche se il suo crono è identico a quello fatto segnare da Spies, gli resta dietro visto che lo statunitense della Yamaha lo ha fatto segnare dopo di lui. La gara sarà comunque dura per il nove volte campione del mondo visto il passo mostrato dai suoi avversari. Nel warm-up di domani mattina cercherà di fare qualche altro aggiustamento, il passo dei primi sembra però, almeno al momento irraggiungibile.

Dietro a Rossi troviamo altre due Ducati, quella del suo compagno di squadra Nicky Hayden e quella di Randy De Puniet (caduto ad inizio turno senza conseguenze fisiche) che a loro volta precedono la Suzuki di un positivo Alvaro Bautista. Tredicesimo è invece Hiroshi Aoyama, che durante le qualifiche si è beccato i “gestacci” di uno Stoner che in quel momento stava tirando davvero forte e che ha dovuto “abortire” il suo giro veloce. Dietro al pilota del Team Gresini ci sono Hector Barberà, un Loris Capirossi sempre più in difficoltà (il suo distacco inizia ad essere pesante), Karel Abraham e Toni Elias, ultimo e anche caduto quando mancavano pochi minuti alla fine delle qualifiche.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Qualifica Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Jerez - GP Spagna - Risultati Qualifica

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

6 commenti
  • mister ha detto:

    GRANDE DELUSIONE X SPIES, MA CHE GLI SUCCEDE??

    INVECE GRANDE CAL CRUTCHLOW, IN QUEL DI SILVERSTONE – SALVO CADUTE -CI FARA’ DIVERTIRE.

    OVVIAMENTE IMPERIOSO STONER, COSì COME IL SUPERSIC, SEMPRE + GRANDE E + FORTE…QUELLO CHE STA FACENDO LUI ME LO ASPETTAVO ANCHE DA SPIES, MA IL RAGAZZO STA MESSO MALE…HELP!!

  • Tiziana ha detto:

    Fortuna che Rossi quest’anno con la ducati doveva far mangiare la polvere a tutti. La ducati non è per lui,la sapeva cavalcare solo stone!

  • kappa ha detto:

    rossi male in qualifica come al solito,recupererà qualcosa in gara,ma il podio se lo scorda

    ben in netta difficoltà non capisco cosa diavolo gli stia succedendo non lo riconosco più

  • vincenzo1 ha detto:

    Il talento di Casey Stoner ha permesso alla Ducati di vincere un mondiale e molte gare…la moto, anche nel 2007 (ed escluso la velocità pura) è sempre stata inferiore alla concorrenza. Ragion per cui, Stoner e non Rossi è l’unico pilota che è in grado di vincere anche con un mezzo inferiore….speriamo bene per domani…Casey deve saper concretizzare la sua inimitabile velocità.

  • mauro ha detto:

    @vincenzo1
    ahahahahahahahahahahahahahhahah!
    “è l’unico pilota che è in grado di vincere anche con un mezzo inferiore”
    questa poi….è veramente bella, parliamo di risultati…
    vai pure su wikipedia se nn ci credi..
    – 125 ( tre anni ) zeru tituli per il fenomeno
    – 250 ( due anni ) ancora zeru tituli per il fenomeno
    – motogp ( cinque anni ) un titolo al primo, ( con una ducati e gomme bridgestone superlative ) e poi ancora zeru tituli…

    ma se lui è il pilota migliore e riesce a vincere con le moto “inferiori”….allora perchè in 10 anni ha vinto tanto quanto un pilota mediocre come dovizioso??
    dai un occhiata a cosa ha vinto rossi in ogni categoria e su ogni moto ( tranne questa ducati purtroppo ) e poi ne riparliamo…
    gia che ci sei togli le fette di salame dagli occhi…

  • orangotango ha detto:

    @vincenzo1
    nel 2007 Stoner-Ducati avevano anche le gomme su misura.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati