MotoGP: La Bridgestone a Jerez con pneumatici simmetrici

La pista andalusa è l'unica in calendario che non richiede gomma asimmetrica

MotoGP: La Bridgestone a Jerez con pneumatici simmetriciMotoGP: La Bridgestone a Jerez con pneumatici simmetrici

A Jerez per la prima tappa europea del motomondiale la Bridgestone porterà le seguenti coperture: all’anteriore morbida e media, mentre al posteriore extra morbida, morbida e media (simmetrica). In caso di pioggia i piloti invece potranno scegliere tra dura, soffice (solo all’anteriore) ed extra dura (solo al posteriore).

Nello scorso test di marzo sulla pista spagnola i primi 10 piloti erano racchiusi in un secondo quindi ci aspetta una gara molto combattuta.

La pista di Jerez, con otto curve a destra e cinque a sinistra, è la sola in calendario che non richiede l’uso di una gomma asimmetrica al posteriore. Tutte le mescole portate dalla Bridgestone sono morbide e questo per garantire il miglior riscaldamento alle coperture. Inoltre i giapponesi hanno portato gomme morbide anche perchè queste sono in grado di garantire un maggior angolo di piega in curva, cosa fondamentale a Jerez per girare con tempi significativi. Anche le mescole proposte per l’anteriore, la morbida e la media, servono a garantire il feeling in frenata in curva.
Dopo il test di marzo Bridgestone ha deciso di cambiare le gomme da pioggia: questo week end quindi porteranno una extra dura al posto della dura al posteriore per garantire ai piloti una gomma che duri per tutta la gara anche sull’asfalto abrasivo di Jerez. Il circuito andaluso è l’unico in calendario dove i giapponesi portano la gomma extra dura in caso di pioggia.

“Non vedo l’ora di andare a Jerez – ha affermato Hiroshi Yamada Manager, Bridgestone Motorsport Departmen – è sempre bello correre in Europa. Nell’ultimo test corso lì abbiamo notato che con la piogga la gomma dura al posteriore si riscaldava molto, anche a causa dell’asfalto molto abrasivo che c’è a Jerez e così abbiamo deciso di cambiare copertura e portare la extra dura per la gara in caso di pioggia. E’ un gomma fatta apposta per questa gara di Jerez”

“Jerez è un circuito tecnico con un mix di curve lente e veloci – ha affermato Shinji Aoki Manager, Bridgestone Motorsport Tyre Development Department – questo richiede una gomma molto bilanciata che vada bene con ogni tipo di velocità. Inoltre essendo il tracciato molto abrasivo abbiamo portato delle mescole adatte. Storicamente poi la temperatura della pista durante il week end di gara è alta, però negli ultimi anni si è corso con temperature più fredde, perciò abbiamo portato delle gomme in grado di lavorare bene con diversi tipi di temeperatura”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati