MotoGP Jerez, Prove Libere 3: Pedrosa sfida Lorenzo e Stoner
Lo spagnolo della Honda è il migliore nella FP3 davanti ai rivali, bene Hayden 4°
Dani Pedrosa è il miglior pilota del gruppo della MotoGp dopo la FP3 al GP di Spagna. Le terze libere, caratterizzate da una forte pioggia, hanno visto primeggiare lo spagnolo della Honda, davanti a Jorge Lorenzo e al compagno di squadra Casey Stoner.
L’iberico ha girato in 1’50”121 e ha preceduto di 111 millesimi il connazionale della Yamaha. Stoner invece prende 334 millesimi dal collega, ma la novità di giornata è l’ottimo tempo di Nicky Hayden: l’americano della Ducati chiude a 40 millesimi soltanto dal campione del mondo, per un quarto posto che conferma il secondo di Valentino Rossi nella FP2. Rossi, appunto: il pesarese è sesto, preceduto da Cal Crutchlow con la Yamaha del team Tech3. Ma se l’inglese ha chiuso a dei decimi dalla vetta, il Dottore paga 1”480, sostanzialmente lo stesso tempo (solo 14 millesimi di differenza) dell’altro big, Andrea Dovizioso. Il romagnolo non ripete l’exploit del compagno di squadra Crutchlow e chiude settimo.
Stefan Bradl, tedesco della LCR Honda, e Karel Abraham, ceco della Ducati satellite del team Cardion, precedono l’altra sorpresa di giornata: il francese della Aspar, Randy De Puniet, porta la sua Aprilia ART di categoria CRT tra i primi dieci, un risultato eccezionale per queste nuovissime moto che hanno telaio libero e motore derivato dalla serie. Tra gli italiani, ottimo 14° posto per Mattia Pasini della Speed Master, mentre Michele Pirro con la sua FTR-Honda CRT del team Gresini è 16° e il ternano Danilo Petrucci della Ioda Racing 18°. Da segnalare la brutta caduta, dovuta al chattering, per l’altro alfiere della Gresini, Alvaro Bautista: per fortuna non ci sono state conseguenze fisiche per il pilota spagnolo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp FP3 Termas de Rio Hondo - GP Argentina - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:37.795 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:37.882 | +0.087 | |
3 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:37.965 | +0.170 | |
4 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:38.017 | +0.222 | |
5 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:38.211 | +0.416 | |
6 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:38.372 | +0.577 | |
7 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:38.396 | +0.601 | |
8 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:38.409 | +0.614 | |
9 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.409 | +0.614 | |
10 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:38.414 | +0.619 | |
11 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:38.416 | +0.621 | |
12 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:38.438 | +0.643 | |
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:38.465 | +0.670 | |
14 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:38.500 | +0.705 | |
15 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:38.614 | +0.819 | |
16 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.635 | +0.840 | |
17 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:38.689 | +0.894 | |
18 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:38.765 | +0.970 | |
19 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:38.785 | +0.990 | |
20 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:39.268 | +1.473 | |
21 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:39.620 | +1.825 | |
22 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:39.905 | +2.110 | |
Termas de Rio Hondo - GP Argentina - Risultati FP3
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
dov’è W_il_Sic e i suoi amici?
non dicevate che sul bagnato si vede il vero valore di un pilota? 9 decimi da hayden e 1,4 secondi da pedrosa!
che pochezza festeggiare per un 2° posto sul bagnato di venerdì quando tutti gli altri andavano “piano”
andrea, lascia stare con certa gente si perde inutilmente tempo.
Ma Spies che ha ?
Sentito alla domanda fatta a Lorenzo su quale qualita’ hanno Casey, Pedrosino e il giallo che risposta (assolutamente esatta) ha dato sull’unica qualita’ del giallo ?
Grande Lorenzo !!!
Ah ah ah !
andrea, i giallini guardano solo uno, i veri appassionati guardano ed apprezzano tutti i piloti, anche avendo delle preferenze.
Le qualifiche sono l’ultimo appello d’esame per Rossi, vedremo se è definitivamente bollito o no.
Se anche in qualifica dovesse confermare queste prestazioni (spero di no, che sia andato piano volontariamente) la cosa più dignitosa che possa fare è il ritiro, o quantomeno lasciare libera la Ducati, senza con ciò mettere in discussione il suo passato valore di pilota ed i suoi titoli mondiali, passare con la moto sul corpo di un tuo amico e cadere facendosi molto male sono cose che lasciano il segno, a tutti.
no H954RR, cosa ha risposto jorge?
Per Casey ha detto che ha la capacita’ di tirare subito forte dal primo giro indipendentemente dalle regolazioni, su Pedrosino che ha la costanza e la determinazione e sul giallo che è mediatico, e niente sul pilota !
Ah ah ah !
grande lorenzo 1!!!
le qualita le hanno tutte loro e si vede dai titoli ke hanno vinto !!!! dovrebbero avere solo assoluto rispetto x rossi e non si dovrebbero nemmeno permettere di giudicare gli altri colleghi !!!! ricordo ke nel 2007 vale era come ora lo davano x cotto e mangiato e come x megia altri 2 titoli e se non era x l’infortunio erano 3 e lorenzo 0000000000000000 …..
Allora devono stare muti tutti su Rossi ma lui può spalare me***a quanto vuole ?? Come quando butta fuori Gibernau e dice che non è uno sport per femminucce ma poi quando Barbera entra duro apriti cielo … ma per favore.