MotoGP | Gp Barcellona Gara: Lorenzo bissa il Mugello e “alza” la voce, Rossi sul podio

Seconda vittoria consecutiva per "Martillo", battuti Marquez e Rossi

MotoGP | Gp Barcellona Gara: Lorenzo bissa il Mugello e “alza” la voce, Rossi sul podioMotoGP | Gp Barcellona Gara: Lorenzo bissa il Mugello e “alza” la voce, Rossi sul podio

MotoGP Gp Catalogna Gara – Jorge Lorenzo ha vinto il Gran Premio di Catalogna classe MotoGP, tagliando il traguardo davanti alla Honda del leader del mondiale Marc Marquez e alla Yamaha di Valentino Rossi.

Il vincitore del Mugello dopo aver preso il comando al secondo giro, non l’ha più lasciato sin sotto alla bandiera a scacchi, ribadendo che ha davvero trovato il feeling sempre mancato con la Ducati GP18.

In casa Ducati qualcuno dovrebbe iniziare a farsi delle domande, visto anche la caduta di Andrea Dovizioso, sempre più lontano dalla vetta del mondiale e che ora inizia a sentire la pressione del “Martillo”, che con questa vittoria lo appaia in classifica mondiale a 66 punti.

Marc Marquez ha provato a resistergli, ma vedendo che il connazionale non “mollava”, si è “accontentato” della seconda posizione, che lo fa allungare sul mondiale su Valentino Rossi, terzo al traguardo.

Il pesarese non è mai stato in lotta per la vittoria, ma limita comunque di danni in attesa di tempi migliori.

Buona la gara delle Honda di Dani Pedrosa e Cal Crutchlow, giunte in quinta e sesta posizione davanti alle Yamaha di Maverick Vinales e Johann Zarco.

Ottavo al traguardo Danilo Petrucci, che ha preceduto Alvaro Bautista e Andrea Iannone che chiude la Top Ten.

Tornando in casa Ducati, c’è si gioia per le due vittorie consecutive di Lorenzo, ma sicuramente qualche rimpianto per aver criticato apertamente il maiorchino in più occasioni, facendogli poi capire che per lui non ci sarebbe stato futuro a Borgo Panigale, dove si è deciso di puntare sulla coppia Dovizioso – Petrucci.

La classifica mondiale è ora la seguente:

01 Marc Marquez 115
02 Valentino Rossi 88
03 Maverick Vinales 77
04 Johann Zarco 73
05 Danilo Petrucci 71
06 Cal Crutchlow 69
07 Jorge Lorenzo 66
08 Andrea Dovizioso 66
09 Andrea Iannone 66
10 Jack Miller 49

Per vedere la classifica completa clicca qui

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 38:16.037
2 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +4.088
3 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team +5.929
4 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +5.946
5 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +6.024
6 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +7.109
7 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +7.398
8 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +8.584
9 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +9.764
10 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +10.320
11 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +11.318
12 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +16.175
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +16.312
14 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +16.262
15 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +23.729
16 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +31.641
17 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +38.225
18 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +40.488
19 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +48.884

Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

10 commenti
  • nandop6 ha detto:

    Come al Mugello do un 10 a Lorenzo, gara perfetta, se quello che ha fatto nelle ultime due gare l’avesse fatto non dico molto ma un paio di gare fa credo che il rinnovo lo avrebbe fatto in Ducati. Comunque aspetto di vedere le prossime per dire che ha risolto tutti i problemi. Comunque complimenti.

  • MSC crociere ha detto:

    Altra gara da incorniciare,e grazie agli ultimi aggiornamenti mirati sembra proprio che Lorenzo stia tornando a divertirsi alla guida e la differenza si vede…
    Sta decisamente mostrando alla Ducati che una moto vincente se messa in mano a un top rider domina le gare, se messa mano a degli ottimi piloti fa qualche podio e quando vince lo fa all’ultima curva

    1. TONYKART ha detto:

      la stagione e’ ancora molto lunga ed e’ tutto da vedere se veramente lorenzo e ducati sono riusciti a incontrarsi,fino a tre settimane fa era stato un disastro costato 24 milioni di euro con lorenzo che anche fuori dalla corsa al mondiale ha ostacolato dovizioso e rifiutato gli ordini di scuderia,oltre a dichiarare alla stampa che dovizioso cercava di minare la sua serenita’ con dichiarazioni alla stampa ,che la ducati non lo aveva accontentato e che dall igna non si fidava di lui!!!!dimenticavo ,pochi mesi fa aveva dichiarato la moto era un capolavoro….tu cosa avresti fatto????

      1. MSC crociere ha detto:

        Tu dai per scontato che Lorenzo dica solo ca**ate..a parte l’uscita su dovizioso che poteva risparmiarsi penso che tutto il resto non sia lontano dal vero. La Ducati 2018 è un capolavoro guarda in mano a lui con che facilità ha vinto le ultime due gare. Ducati ha mostrato di credere in lui? L’ha sempre trattato alla stregua di un secondo pilota e probabilmente non sono stati cosi tempestivi nel venire incontro alle sue esigenze

      2. nandop6 ha detto:

        Non avrei mai pensato che un giorno ti avrei dato ragione su un commento.

      3. nandop6 ha detto:

        Questa volta ha ragione Tony.

      4. fatman ha detto:

        …in ogni caso sta dimostrando che sa ancora vincere e fa bene ad andarsene: notoriamente Ducati non sa tenersi stretti i piloti, vuole vincere subito e questo condiziona le scelte…comunque a me basta che il geriatra lo pigli in c..l0 e son soddisfatto!!!

  • fatman ha detto:

    …ma quanta m&rd@ si stanno pappando sup@rm@rikki@n e soci? Jorge che vince e li mette a tacere tutti…godo immensamente a pensare che stanno picchiando chi sta loro vicino per sfogarsi…

  • Ronnie ha detto:

    Lorenzo ha trovato un modo per andar forte in Ducati, o perlomeno andarci meglio, ma le gare le ha vinte come le vincono tutti, grazie alle gomme fatte per il loro stile.

    Valentino ha cominciato a lamentarsi ora, Lorenzo lo ha fatto prima, Dovizioso e Marquez non si sono lamentati allo stesso modo, ma entrambi hanno fatto presente la questione gomme.

    Vinales stessa cosa. Le moto e i piloti sono tutti buoni, ad altissimi livelli, e se gli danno la gomma giusta tutti diventano dominatori.

    1. MSC crociere ha detto:

      Si però Lorenzo aveva votato contro le mescole Michelin di questo gran premio

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati