MotoGP Assen, Prove Libere 2: Simoncelli davanti a Stoner, Rossi 5°

Il secondo turno delle prove libere della classe MotoGP ad Assen (settima tappa del motomondiale 2011), dopo la cancellazione di quello di ieri a causa dell’olio lasciato in pista dalla moto di Alex Baldolini nella Moto2, è stato allungato ad un ora e trenta minuti. Fino a quaranta minuti dalla fine i piloti hanno potuto girare in condizioni di asciutto, poi è arrivata una leggera pioggia a complicare le cose ai piloti della classe regina. L’inizio del turno è stato caratterizzato da tre cadute che hanno coinvolto i tre piloti del Repsol Honda Team! I primi a cadere sono stati Casey Stoner e Hiroshi Aoyama (che qui sostituisce l’infortunato Dani Pedrosa), mentre successivamente a cadere è stato Andrea Dovizioso, che dei tre ha avuto la peggio riportando l’incrinatura del quinto metacarpo piede sinistro. Una volta recatosi in clinica mobile, è poi tornato ai box pronto a disputare il resto della sessione.
Alla fine il più veloce è stato Marco Simoncelli, pilota del Team Gresini, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’36″149 e che ha preceduto di 193 millesimi il sopracitato Casey Stoner. L’australiano che durante la sessione è andato da Dovizioso a sincerarsi delle condizioni del forlivese ha anche parlato con il “Dovi” della caduta avvenuta nella stessa curva. Tornando alla lista dei tempi troviamo con il terzo e quarto crono le Yamaha ufficiali con livrea Bianco-Rossa di Ben Spies e dell’iridato 2010 Jorge Lorenzo. I due che accusano rispettivamente un ritardo da “SuperSic” di 260 e 596 millesimi precedono valentino Rossi, in sella alla Ducati GP11.1, un ibrido tra la GP11 e la GP12.
Il pesarese ha girato in 1’37″247, poco più di un secondo da Simoncelli ma tempo di mezzo secondo superiore a quello fatto segnare dal suo ex compagno di squadra Jorge Lorenzo. Rossi è sembrato molto deciso nell’indicare la strada al suo box ed ha girato anche una volta iniziata a cadere la sopra citata e leggera pioggia. Rossi ha provato entrambe le moto che avevano due setup diversi per poter poi decidere quale utilizzare nelle qualifiche.
Sesto è invece un ottimo Cal Crutchlow con la Yamaha del Team Tech3, il britannico precede il team-mate Colin Edwards, il sopracitato Andrea Dovizioso, l’altra Ducati uffiicale, quella di Nicky Hayden e Toni Elias che chiude la Top Ten.
Randy De Puniet è undicesimo davanti ai compagni di marca Hector Barbera e Karel Abraham, alle sue spalle la Suzuki di Alvaro Bautista, la Honda di Hiroshi Aoyama, un deludente Loris Capirossi e Akiyoshi con la seconda moto del Team Gresini.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Aragon - Motorland - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:46.397 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:46.601 | +0.204 | |
3 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:46.953 | +0.556 | |
4 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:46.953 | +0.556 | |
5 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:47.000 | +0.603 | |
6 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:47.058 | +0.661 | |
7 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:47.096 | +0.699 | |
8 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:47.130 | +0.733 | |
9 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:47.185 | +0.788 | |
10 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:47.213 | +0.816 | |
11 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:47.222 | +0.825 | |
12 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:47.241 | +0.844 | |
13 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:47.471 | +1.074 | |
14 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:47.480 | +1.083 | |
15 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:47.509 | +1.112 | |
16 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:47.552 | +1.155 | |
17 | 7 | Augusto Fernandez | Yamaha Factory Racing | 1:47.623 | +1.226 | |
18 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:47.842 | +1.445 | |
19 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:48.123 | +1.726 | |
20 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:48.290 | +1.893 | |
21 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:48.501 | +2.104 | |
Aragon - Motorland - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
You must be logged in to post a comment Login