MotoGP | Test Buriram Day 1: comandano i fratelli Marquez, seguono Morbidelli e Bezzecchi
Sesto tempo per Luca Marini, Bagnaia, è ottavo
Test Buriram MotoGP 2025 – Si è da poco conclusa la prima delle due giornate di test IRTA della MotoGP al Chang International Circuit, ultimo test della stagione prima dell’inizio del Campionato.
Assenti gli infortunati Jorge Martin e Fabio di Giannantonio, tutti alle prese con fratture, mentre Raul Fernandez è già tornato in pista.
Qualche scatto dalla nostra gallery della prima giornata dei #BuriramTest #MotoGP #Motorionline Qui la diretta: MotoGP | Test Buriram 2025: la prima giornata in DIRETTA (live e foto) –https://t.co/UGqAxeVIyn pic.twitter.com/hgGU80JHV6
— MotoGrandPrix (@motograndprixit) February 12, 2025
Nel Day 1 in casa Ducati hanno continuato il lavoro su motore visto che va presa una decisione, dato che ci sarà poi il congelamento per due anni come da regolamento.
In casa Aprilia assente l’infortunato Jorge Martin, il lavoro è stato portato avanti da Marco Bezzecchi e dal tester Lorenzo Savadori. C’è stato un lavoro di affinamento e di sviluppo, anche in vista della gara. Sulla base dell’analisi dei dati di Sepang, altro materiale a livello elettronico verrà testato in questi due giorni.
Il più veloce della giornata è stato Marc Marquez, che in sella alla Ducati Factory ha fatto segnare il best-lap con il crono di 1:29.184, crono di quasi mezzo secondo migliore di quello realizzato da suo fratello Alex, che ha girato a 0.465s dalla vetta in sella alla Ducati GP 24 del Gresini Racing.
L’otto volte iridato ha ottenuto la miglior prestazione all’ultimo passaggio, mentre il secondo crono, quello di Alex Marquez, è stato registrato nella sessione mattutina.
Another day, another circuit, another test 🏍️
Back on track for Day 1 of #BuriramTest 🔥@CUPRA_it #PertaminaEnduroVR46RacingTeam #MotoGP #FM21 #VR46 pic.twitter.com/XjNgf3gsX9
— Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@VR46RacingTeam) February 12, 2025
Ottimo terzo tempo per Franco Morbidelli, che in sella alla Ducati GP 24 del VR46 Racing Team ha girato in 1:29.683, crono di 0.111s migliore di quello fatto realizzare da un Marco Bezzecchi sempre più a suo agio in sella all’Aprilia RS-GP25.
Il “Bez” dopo la sessione mattutina parlando con la stampa si era detto soddisfatto dei progressi fatti, soprattutto in frenata. Da migliorare invece l’elettronica.
Il neo-pilota della casa veneta precede la prima KTM, quella del Team interno di Pedro Acosta. Il #37 che ha girato in 1:29.904 è seguito dalle sorprese della giornata, Luca Marini in sella alla Honda HRC e Johann Zarco in sella a quella del Team LCR di Lucio Cecchinello.
Continual improvement for @Luca_Marini_97 as he holds his stop inside the top ten into the afternoon. pic.twitter.com/TMK0frURLw
— Honda HRC Castrol – MotoGP (@HRC_MotoGP) February 12, 2025
Le due Honda hanno preceduto la Ducati #63 del tre volte iridato Pecco Bagnaia, che ha chiuso a 0.844s dal team-mate Marc Marquez, con Bagnaia che non ha però fatto il time-attack a differenza dello spagnolo. Il pilota torinese ha lavorato anche con la moto ibrida, telaio e carene 2025 e motore 2024.
In Top Ten anche la KTM Factory di Brad Binder e la migliore delle Yamaha, la YZR-M1 dell’australiano Jack Miller. Il #43 è davanti alla Honda di Joan Mir ai compagni di marca Alex Rins e Fabio Quartararo e al migliore dei rookie, Fermin Aldeguer con la Ducati GP 24 del Gresini Racing.
Il #54 è stato protagonista di un “rodeo” durante le prove di partenza, qui sotto l’immagine ripresa dai social del Gresini Racing.
Aldeguer che ha chiuso 14esimo, ha preceduto l’altro rookie Ai Ogura, in sella all’Aprilia RS-GP25 del Trackhouse Racing.
Confermano le difficoltà di Sepang Enea Bastianini e il suo team-mate Maverick Vinales, che in sella alle KTM RC16 del Team Tech3 hanno chiuso in 16esima e 18esima posizione, con la Yamaha Pramac di Miguel Oliveira 17esimo.
Il rientrante e dolorante Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse Racing) ha chiuso 19esimo, davanti al rookie Honda LCR Somkiat Chantra e al tester Aprilia Lorenzo Savadori. Non ha girato al contrario di quanto previsto Michele Pirro, che avrebbe dovuto prendere il posto dell’infortunato Fabio di Giannantonio.
Test MotoGP Buriram Day 1 – I tempi finali
Official Buriram MotoGP Records
Best lap: Francesco Bagnaia 1’28.700 (2024)
Fastest race lap: Marco Bezzecchi 1’30.896 (2023)
Date test invernali MotoGP 2025
Test di Shakedown: 31 gennaio – 2 febbraio
Test di Sepang: 5 febbraio – 7 febbraio
Test di Buriram: 12 – 13 febbraio
Date test Moto3 e Moto2 2025
La sede per i primi due test pre-stagionali “privati” sarà ora l’Autodromo Internacional do Algarve:
Test Moto3 Portimao: 10-11 febbraio
Test Moto2 Portimao: 12-13 febbraio
Il test ufficiale a Jerez, con la pista condivisa tra sessioni Moto2 e Moto3, rimane dal 18 al 20 febbraio.
Le date in-season per le classi leggere e intermedie sono confermate come:
Test Moto3 Le Mans: 12 maggio
Test Moto2 Le Mans: 13 maggio
Test Moto2 Brno: 21 luglio
Test Moto3 Brno: 22 luglio
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login