I piloti della classe Motogp in pista per testare i nuovi pneumatici Michelin
Test Michelin a Barcellona
Non contenti di essersi dati battaglia nel Gp della Catalogna, tutti i protagonisti
della classe MotoGp si sono ritrovati sulla pista del Montmelò per una
serie di prove su nuovi pneumatici Michelin. Valentino Rossi, Max Biaggi e Loris
Capirossi, rispettivamente primo, quarto e sesto nella gara catalana, hanno
testato così gli pneumatici della casa francese.
Il pesarese, reduce con la Honda quattro tempi dal quinto successo su sei gare
quest’anno, era ovviamente il più contento di tutti, nonostante il caldo
torrido. "Queste gomme – ha detto Rossi – con nuovo disegno e nuova mescola
sono migliori delle precedenti. Le ho provate anche nell’ora più calda,
proprio per verificarne la resistenza. I tempi sono stati buoni". Prima
di prendere l’aereo per Londra, il campione di Tavullia ha fatto una previsione
sulla prossima gara, il Gp d’Olanda di sabato 29 giugno.
"Ad Assen non ho mai vinto nella classe regina – ha ammesso – La pista
è molto tecnica, e per questo mi piace. Un anno fa la corsa venne interrotta
per pioggia e arrivai secondo (vittoria a Biaggi). Questo mi ha lasciato un
po’ di amarezza. Spero ci sia bel tempo e di potermi così riscattare".
Oltre a Rossi, l’unico pilota Honda a provare le nuove gomme anteriori e posteriori
Michelin (che però non saranno disponibili prima di Brno) è stato
Loris Capirossi.
Il suo compagno di squadra, Alex Barros, quello del pesarese, Tohru Ukawa,
e Daijiro Kato (team Gresini) sono invece partiti per il Giappone, per alcuni
test in vista della 8 ore di Suzuka che si correrà ad agosto. "I
valori in campo sono ormai definiti – ha detto l’imolese – Honda e Yamaha quattro
tempi sono davanti a tutti e gli altri molto dietro. Non resta che lottare per
il quinto posto, che vale come una vittoria. L’importante è lavorare
e non abbattersi, altrimenti se ti butti giù perdi anche il quinto posto".
Vista la situazione in campionato, Loris non può che riporre tutte le
sue speranze nella prossima stagione: "Avrò sicuramente una quattro
tempi", ha giurato il pilota mentre il suo manager, Carlo Pernat, ha sottolineato
che le trattative di mercato sono particolarmente fitte: "C’è movimento
– ha detto Pernat – anche se ci vorranno almeno due mesi per decidere".
Ma in questo momento Capirossi è più vicino ad un team italiano
o giappinese? "Stiamo trattando praticamente con tutti", la risposta,
in dribbling, del manager.
Tra due settimane il motomondiale si trasferisce ad Assen: "La pista olandese
è una delle mie preferite, fino all’anno scorso avevo il record – ha
ricordato il pilota di Sito Pons – Ci proverò come sempre, anche se sarà
dura". Nei prossimi due giorni l’imolese dovrà sbrigare impegni
promozionali con lo sponsor del team, la West, giovedì sarà in
Italia. Infine Max Biaggi, che a Barcellona si è classificato quarto,
ha commentato la gara: "E’ stato il weekend più sfortunato che mi
potesse capitare – ha sottolineato il Corsaro – Non mi era mai successo di rompere
tanti motori in una sola gara. Ogni volta ho dovuto ricominciare da zero".
Sui test, nei quali ha girato sull’1’45" costante, Biaggi ha detto: "Non
abbiamo fatto troppi giri. Abbiamo provato un po’ di soluzioni portate dalla
Michelin ma per noi piloti non c’è nulla di significativo. Queste prove
serviranno di più alla casa francese, che voleva indicazioni sulla strada
da intraprendere per il futuro". Vista la situazione diventa difficile
farsi illusioni per il prossimo Gp d’Olanda, dove Max ha vinto l’anno scorso.
"Speriamo bene per Assen, ma battere quelle due moto lì davanti
(ovviamente le due Honda 4T) non sarà facile, anzi".
Fonte:Sportal.it
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login