Abbiamo intervistato Roberto Rolfo….

Siamo qui con Roberto Rolfo dopo la chiusura del mondiale 2003, Roberto,
parlaci dell’ultima gara



Beh l’ultima gara è andata decisamente male, purtroppo fin dal venerdi
non siamo mai stati tanto a posto e abbiamo avuto anche problemi di ciclistica.

Non siamo riusciti a venirne a capo anche perchè i problemi al motore
si sono fatti sentire tutto il fine settimana.

Il problema più grande c’è stato la domenica mattina quando ho
rotto la moto nel warm up, purtroppo i problemi sono continuati anche in gara
nonostante avessimo sostituito il motore; questa è una cosa un po’ inspiegabile
che mi ha tolto subito dalla lotta per il titolo.


Peccato, proprio all’ultima gara la moto che per tutta la stagione era andata
bene ti ha tradito


Ma si, nonostante la mancanza di potenza che era l’unico vero problema la moto
si era ben comportata, nelle ultime gare avevamo raggiunto un buon livello di
messa a punto e anche sotto la pioggia di Phillip Island non avevamo avuto problemi.
Si dovrebbe trattare di un problema elettrico, spiace perchè non poter
lottare proprio all’ultima gara dove mi giocavo il titolo… spiace veramente.


Il bilancio della stagione è tutto sommato positivo, eri partito
con moto tutta da scoprire


E’ un bilancio positivo ma fatto di alti e bassi perchè siamo partiti
veramente indietro con una moto che non andava all’inizio.

La Honda è ripartita con un progetto abbastanza vecchio, ha rimesso in
pista il motore monoalbero tutto da sviluppare, non aveva mai girato con la
nuova benzina senza piombo. Siamo andati avanti nello sviluppo per portarlo
ad un livello decente ed avendo ache sperimentato soluzioni durante il week-end
di gara abbiamo avuto alti e bassi.



Il tuo futuro è ancora nella classe 250 o hai fatto qualche pensierino
alla MotoGp?


Nel 2004 resterò nella classe 250 con il Team Fortuna e si spera che
ci siano grandi novità sulla moto, soprattutto a livello di motore. Son
contento di questa scelta e spero di poter passare in MotoGp nel 2005 ma in
questo momento non ci penso troppo perchè vorrei riuscire a vincere il
titolo nella classe 250.


Grazie Roberto per l’intervista e in bocca al lupo per la prossima stagione


Bene, crepi il lupo, quello giusto non il mio e a presto, un saluto a tutti.

Ciao

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in