X
    Categorie: Moto3

Moto3 Qatar: Microfono ad Antonelli, Bagnaia, Locatelli, Fenati, Bastianini, Tonucci, Ferrari, Migno e Bezzecchi

Moto3 Qatar Qualifiche – Prima qualifica dell’anno per i piloti della classe Moto3. I nostri giovani riders hanno rispettato le aspettative e alla fine davanti troviamo Niccolò Antonelli (3°, nella foto) con la Honda del Team Ongetta-Rivacold, Francesco Bagnaia (4°) su Mahindra del Team Aspar e Andrea Locatelli (7°), su Honda del Team Gresini. Più in difficoltà Romano Fenati (17°) ed Enea Bastianini (21°), da cui ci si aspettava di più. Tonucci, Migno, Ferrari e Bezzecchi occupano la ventitreesima, ventinovesima, trentesima e trentatreesima posizione.

“Queste ufficiali sono state veramente toste, alla fine ero sotto di mezzo secondo dalla pole ma ho trovato nell’ultimo settore alcuni piloti che hanno rallentato moltissimo e non ho potuto finire il mio giro migliore – ha detto Niccolò Antonelli, Sono comunque felicissimo di questa prima fila. Domani sarà una dura lotta.”

“Mahindra ha fatto un ottimo lavoro nel pre-season e la mia squadra ha lavorato duramente per essere competitiva sin dall’inizio Questo fine settimana abbiamo fatto un grande lavoro, guido bene ed ho il giusto feeling. Il nostro obiettivo era quello di ottenere le prime due file e l’abbiamo centrato – ha detto Francesco Bagnaia – Se avessi avuto una scia potevamo essere in prima fila ma sono felice della quarta posizione e di quanto fatto in questo fine settimana. Domani cercheremo di attaccare fin dall’inizio per rimanere nelle prime posizioni. Penso che uno dei nostri punti di forza è il terzo settore, quindi cercheremo di divertirci e do fare il meglio possibile. Sarà una gara serrata, sono sicuro che sarà un grande gruppo a giocarsi la vittoria.”

“Questo settimo tempo per me vale come una pole position, alla quale siamo comunque andati veramente vicini! Nel mio ultimo tentativo tra l’altro, all’ultima curva ho commesso un piccolo errore che mi ha fatto perdere un po’ di tempo. Sono molto soddisfatto anche perché per me in questa gara è tutto nuovo, team e moto – ha detto Andrea Locatelli – non nascondo che è stata una grossa emozione tagliare il traguardo e vedere nel tabellone che avevo ottenuto il settimo tempo… subito stentavo a crederci! In più, il distacco dalla pole è veramente minimo: è vero che siamo tutti molto vicini, ma il gap così ridotto significa che abbiamo il potenziale per poter stare con i primi. Già nelle libere sapevamo di poterci migliorare e così è stato: sono fiducioso anche se per me la gara di domani sarà come un debutto. Vediamo come va, ma sono convinto che possiamo lottare per un bel risultato!”.

“Abbiamo avuto dei problemi sull’anteriore, che saltellava molto nei curvoni veloci, soprattutto nell’ultima parte del circuito che si percorre in quarta marcia – ha detto Romano Fenati – Era un po’ difficile guidare così, ritardavo ad ogni apertura di gas e non riuscivo a trovare le giuste traiettorie.. Domani ripartiremo dal buon lavoro fatto durante le prove libere, cercando una soluzione al warm up. Poi potremo recuperare terreno lottando come sempre per essere lì davanti.”

“All’inizio del turno abbiamo effettuato delle modifiche alla moto che non mi sono piaciute, per cui in seguito ho dovuto riprendere il giusto feeling: nel finale mi sentivo bene, ma ormai era tardi per risalire posizioni – ha detto Enea Bastianini – in più non ho visto il cartello che mi indicava di tornare ai box e quando sono rientrato non c’era più tempo per montare le gomme nuove. Tutto sommato rimango fiducioso per domani: oggi ho capito tante cose e domani lotterò per provare a rimontare e fare bene.”

“Perdiamo in accelerazione e cambi marcia, mentre nelle curve ci difendiamo meglio – ha sincerato Alessandro Tonucci – Siamo riusciti comunque a risolvere alcuni problemi, e compiuto un passo avanti.”

“Siamo riusciti a migliorare sia sul tempo che sulla messa a punto della moto, ma dobbiamo fare ancora dei passi in avanti nel lavoro. Per il momento non sono riuscito a trovare la giusta linea guida – ha affermato Andrea Migno – Per la gara cercheremo di capire ancora meglio la pista. Poi, se riusciremo a trovare un buon set-up e a girare più forte, potremmo creare dei buoni presupposti per arrivare davanti.”

“Sono riuscito a riprendere un pò di fiducia in me stesso e nella moto, questo è incoraggiante in vista di domani. Ci siamo migliorati ancora contenendo il distacco dai primi – ha affermato Matteo Ferrari – Potevamo far meglio, ma nell’ultimo giro ho commesso un piccolo errore arrivando lungo in una staccata. Peccato perchè poteva uscir fuori un tempo interessante, ci riproveremo domani in gara dove darò il massimo dal primo all’ultimo giro”.

“Peccato davvero per le due cadute. Con la moto oggi mi sono trovato benissimo: nel mio primo giro, di fatto l’unico utile della sessione, ho migliorato subito il tempo siglato ieri nelle prove – ha concluso Marco Bezzecchi – Questo mi rassicura in vista del Warm Up e gara dove cercherò di girare il più possibile e far esperienza. Desidero infine ringraziare tutto il team che ha sistemato la moto dopo la prima scivolata in poco tempo, farò il possibile per ripagare i ragazzi domani in gara”.

Alessio Brunori:
Articoli Correlati