X

Moto2 Estoril: Marquez batte Espargarò e si prende la rivincita di Jerez

Bellissima gara della Moto2 all’Estoril, teatro della terza tappa del motomondiale 2012. Dopo un bellissimo duello tra Marc Marquez e Pol Espargarò (gli stessi che si erano giocati la vittoria a Jerez) a spuntarla è stato il pilota del Team CatalunyaCaixa Repsol, che così si prende la rivincita sul connazionale che lo aveva battuto nel Gran Premio di Spagna. Sul podio con loro lo svizzero Thomas Luthi, mentre Andrea Iannone chiude quinto (dopo un errore mentre lottava con il gruppo dei primi) dietro ad un ottimo Zarco e davanti ad un positivo Alex De Angelis. Con questa vittoria Marquez si porta a 70 punti contro i 61 di Espargarò e i 43 di Thomas Luthi.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti per il Gran premio del Portogallo, terza tappa del motomondiale 2012 che si disputa sul circuito dell’Estoril. Pole position per Marc Marquez in sella alla Suter del Team CatalunyaCaixa Repsol. Il pilota spagnolo partirà dalla prima fila con lo svizzero Thomas Luthi e il britannico del Marc VDS Racing Team scott Redding. Primo dei piloti italiani è Andrea Iannone, sesto, mentre Alex De Angelis, Simone Corsi, Claudio Corti e Roberto Rolfo partono rispettivamente in nona, diciottesima, ventunesima e ventiquattresima posizione.

Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Marc Marquez che scatta davanti a Thomas Luthi, ad un Aegerter autore di una grandissima partenza, Scott Redding, Pol Espargarò, Johann Zarco, Bradley Smith, Julian Simon, Toni Elias e Alex De Angelis. Si chiude il primo giro, Marquez guida sempre davanti a Luthi, seguono Espargarò, Aegerter, Zarco, Redding, Iannone, Smith, Elias e Alex De Angelis.

Intanto Luthi passa al comando mentre un ottimo Zarco fa segnare il giro veloce della gara e dietro Iannone scavalca Redding e Aegerter portandosi in quinta posizione. Cade intanto Yuki Takahashi, mentre un errore di Espargarò fa passare Iannone in quarta posizione. Il vincitore di Jerez però non ci sta e si riprende la quarta piazza. Continua la grande gara di Zarco, rookie di categoria, Il francese del Team JiR passa anche Marquez portandosi in seconda posizione per la gioia di Gianluca Montiron, Team manager nonchè proprietario del team dell’ex pilota della ottavo di litro.

Davanti Luthi cerca la fuga e quindi Espargarò si porta in seconda posizione con una strepitosa staccata. I primi cinque intanto hanno messo un gap importante sul secondo gruppetto che ora è a oltre tre secondi. Errore di Iannone in frenata! Grande rischio! il pilota del Team Speed Master perde tantissime posizioni a causa di un dritto, ora è dietro ad Elias nel secondo gruppetto. Gara ora tutta in salita per l’abruzzese.

Davanti intanto Luthi comanda sempre seguito da Espargarò, Marquez e Zarco. Iannone è intanto quinto ma staccato dai primi di oltre sei secondi. Cade intanto Axel Pons; gara finita per lo spagnolo. Intanto perde terreno Zarco, i primi tre stanno facendo la differenza, saranno loro tre a giocarsi la vittoria.

A sette giri dalla fine Marquez si porta al comando della gara e anche Espargarò passa in staccata lo svizzero Luthi. Si ripete il duello tra spagnoli che a Jerez aveva visto primeggiare il pilota di Sito Pons (anche grazie alla bandiera rossa). Cade intanto Tito Rabat, che però riesce a ripartire. Dietro intanto Iannone dopo una serie di giri veloci ha ripreso Zarco. Cade anche il romano dello Ioda racing Simone Corsi e poco dopo la stessa sorte tocca al francese Mike Di Meglio. Intanto è battaglia tra Elias e De Angelis per l’ottava posizione mentre Roberto Rolfo è 21°.

Due giri alla fine, a giocarsi la vittoria rimangono Marquez ed Espargarò, mentre Luthi è ormai certo del terzo gradino del podio e dietro Iannone sta danto tutto per cercare di raggiungere il francese Zarco. Dietro è battaglia tra Simon, De Angelis, Elias e Kallio.

Ultimo giro, prova Espargarò ma Marquez resiste, i due si toccano, duello senza esclusione di colpi tra i due spagnoli. Ultime curve, errore di Espargarò, Marquez va a vincere la sua seconda gara del 2012 davanti ad Espargarò e Luhti. Quarto chiude Zarco che precede Iannone. Dietro De Angelis vince la battaglia per la sesta posizione davanti ad Elias, Simon e Kallio.

Alessio Brunori:
Articoli Correlati