X
    Categorie: MotoGP

MotoGP – Rolfo racconta Le Mans, gara e test

Roberto Rolfo ha corso una grande gara domenica scorsa a Le Mans. Il pilota Pinese del Team Ducati D’Antin ha infatti portato a casa 1 punticino che vale molto. Questo perchè subito dopo il via a causa di un contatto tra Checa e Biaggi, Rolfo è ripartito nel fondo del gruppo e con grinta ha rimontato fino alla zona punti.
Rolfo ha poi effettuato con la sua squadra i test della MotoGP ritenendosi molto soddisfatto, ecco le sue parole rilasciate al suo sito web www.robyrolfo.com:

“Ma avete visto la partenza del Gran Premio di Francia? Ero scattato come un fulmine, alla prima doppia curva ero nei dieci, poi Checa ha pensato bene di toccarsi con Biaggi e stendersi, io ero attaccato al suo codino e per non investirlo….giù anch’io nella ghiaia!!!
Sono ripartito con una rabbia incredibile, dopo un paio di giro però ho capito che sarebbe stato meglio cercare di portare a termine comunque la gara, sia per aumentare il mio “rodaggio” con la Ducati Desmosedici sia per verificare il mio grado di preparazione fisica…vi assicuro che 28 giri con delle staccate così violente con una moto così potente e ballerina non sono uno scherzo, però lo sforzo è valso la pena, ho portato a casa un altro punticino prezioso per il morale mio e di tutto il Team D’Antin Pramac.
Lunedì siamo rimasti sul circuito francese per i test delle nuove mescole dei pneumatici Dunlop: mattino pista umida e poche uscite, ma al pomeriggio non mi sono mai tolto il casco, in totale 87 giri, in parte dietro a Capirossi e Bayliss, con il tempo sul giro che via via si abbassava sempre di più, oltre un secondo in meno rispetto alle prove e alla gara!
L’unica incognita ora rimane la durata di queste gomme, infatti dopo una dozzina di giri a manetta iniziavano a deteriorarsi. Tuttavia sono molto fiducioso per i prossimi gran premi, la strada che abbiamo intrapreso credo sia quella giusta e già domenica scorsa se non fossi caduto avrei potuto lottare per la 10ª posizione, visto il ritmo che ho tenuto da metà gara in avanti.”

Alessio Brunori:
Articoli Correlati