X

MotoGP – Jorge Lorenzo presenta il suo libro fotografico

Il campione del mondo 2010 della MotoGP Jorge Lorenzo ha presentato il suo nuovo libro fotografico a Barcellona, il cui titolo è “Jorge Lorenzo, il nuovo re della MotoGP”. Il maiorchino durante la conferenza ha toccato vari argomenti parlando della futura Yamaha e anche dell’incidente di Jerez tra Rossi e Stoner, incidente che ha fatto molto discutere. Il libro può vantare più di 400 foto scattate per la maggior parte da Mirko Lazzari mentre le didascalie delle foto sono state curate da Matthew Roberts, giornalista e presentatore della MotoGP per la BBC.

“Credo che ai miei fans faccia piacere scoprire nuove cose sul mio conto e questo libro offre loro molte immagini di ciò che ancora non hanno avuto modo di vedere coi loro occhi,” ha sottolineato il Campione del Mondo così come riportato da MotoGP.com – che non ha escluso la possibilità di altro materiale biografico in futuro: “Vedremo cosa succederà e se ci saranno nuove cose da raccontare, ma vista la lunga strada che ancora abbiamo davanti, sicuramente avremo materiale interessante”.

Riguardo alla sua convivenza con Valentino Rossi nel box Yamaha ha precisato: “Valentino è stato un rivale importante nella mia carriera in MotoGP, un difficile avversario, ma io rispetto tutti allo stesso modo, senza esaltare nessuno perchè uno qualunque dei piloti sulla griglia di partenza potrebbe batterti un giorno. A Valentino riservo la stessa importanza che riservo agli altri”.

Sull’incidente di Jerez tra l’italiano e Casey Stoner, ha aggiunto: “Quando sei in sella alla moto senti l’adrenalina salire al massimo. Per Stoner era un momento magico con la vittoria in Qatar, la pole di Jerez e la gara condotta in modo perfetto fino alla caduta causata da un altro pilota. Se poi quel pilota è Valentino, e la simpatia nei suoi confronti non è molta, come nel caso di Stoner, ti infastidisci ancora di più. Normalmente una cosa del genere non dovrebbe creare grossi problemi visto la natura casuale e sfortunata dell’accaduto. Nel caso di Valentino è stato un errore umano. Probabilmente vedendo una possibilità di sorpasso, qualcosa in lui si dev’essere acceso spingendolo ad osare più del dovuto e finendo con lo scivolare fuori pista”.

l pilota di Yamaha Factory ha rivelato che probabilmente proverà un nuovo motore nei test in programma subito dopo la gara di Estoril: “È un motore nuovo, differente. Vedremo se darà risultati positivi o meno”. Si è poi lasciato sfuggire la data in cui salirà per la prima volta in sella alla M1 progettata per il 2012: avverrà subito dopo il Gran Premio italiano che si terrà al Mugello agli inizi di luglio. “Sarà una moto leggermente più grande, e spero mantenga le caratteristiche che da sempre sono tipiche di Yamaha: un’ottima frenata e un buon passo in curva. Speriamo ci sia qualche miglioria anche per quel che riguarda il motore e che abbia più potenza di quella che in genere hanno le moto di questa casa, anche se si sa, la moto perfetta non esiste”.

Alessio Brunori:

Guarda i Commenti (1)

Articoli Correlati