X

MotoGP Assen: Successo di Stoner, caduta (senza colpe) di Lorenzo, mondiale riaperto

Il Gran Premio d’Olanda poteva segnare la svolta della stagione in positivo per Jorge Lorenzo, che con una vittoria avrebbe potuto dare la definitiva “mazzata” a Stoner e compagnia. Una manovra azzardata alla prima curva di Bautista ha però cambiato le carte in tavola, il pilota del Team Gresini ha infatti centrato lo spagnolo della Yamaha, che è rimasto furibondo a bordo pista e con la testa tra le mani. Ad approfittare di questa situazione sono stati i piloti Honda che hanno portato le due Honda RC213V HRC in prima e seconda posizione, riaprendo di fatto il mondiale. La vittoria è andata al pole-man Casey Stoner che torna al successo e che porta a 36 i successi in MotoGP. Una bella risposta quella dell’australiano che “zittisce” tutti i suoi detrattori, anche se ovviamente “aiutato” dalla caduta di Lorenzo. Sul podio con le due Honda un grandissimo Andrea Dovizioso che con la Yamaha SAT batte la Factory di Ben Spies. Ora nel mondiale Stoner e Lorenzo sono appaiati a 140 punti, mentre Pedrosa è a quota 121.

Cronaca di gara

E’ tutto pronto per l’Iveco TT Assen classe MotoGP, settima tappa del motomondiale 2012 e teatro del Gran Premio d’Olanda. In pole dopo un giro stratosferico troviamo il campione in carica Casey Stoner, in sella alla Honda RC213V del Team Repsol. L’australiano partirà in prima fila insieme al team-mate Dani Pedrosa e al leader del mondiale Jorge Lorenzo, su Yamaha Factory. I nostri Andrea Dovizioso (Yamaha SAT) e Valentino Rossi (Ducati ufficiale) sono rispettivamente in settima e decima posizione. Tutti schierati i ventuno piloti (dodici con i prototipi e nove con le CRT), ventisei i giri da percorrere. Si spengono i semafori, al via scatta bene Dani Pedrosa dalla seconda casella e prende il comando della gara davanti a Stoner. Colpo di scena! Cade Bautista che alla prima curva perde l’avantreno della sua Honda che va a falciare la Yamaha M1 di Jorge Lorenzo! Incredibile! Finisce qui la gara dell’incolpevole leader del mondiale che è furibondo a bordo pista! A questo punto Pedrosa comanda davanti a Stoner, Spies, Dovizioso, Bradl, Hayden, Rossi, Barbera, Espargaro, Pirro, Pasini e Randy de Puniet.

Buona la partenza delle Ducati con Hayden che però sbaglia alla chicane perdendo tempo prezioso. Il primo giro si chiude con Pedrosa davanti a Stoner, Spies, Dovizioso, Bradl, Rossi, Barbera, Hayden e le CRT di Aleix Espargarò e di Michele Pirro che aveva rischiato di non partire a causa dello spegnimento della sua FTR Honda del Team Gresini.

Gara ad eliminazione, cade anche l’iridato 2011 della Moto2 Stefan Bradl che perde l’avantreno della sua RC213V quando era in quinta posizione. Due Honda Repsol al comando con due Yamaha (quella ufficiale di Spies e quella SAT di Dovisioso) che precedono tre Ducati, quella ufficiale di Valentino Rossi, quella SAT del Team Pramac di Hector Barberà e l’altra ufficiale di Nicky Hayden.

A girare più forte di tutti sono al momento le Yamaha di Spies e Dovizioso mentre cade Yonny Hernandez e si ritira Colin Edwards. Dritto intanto di Crutchlow che è ottavo e ora ad oltre un secondo da Barberà che è stato passato da Hayden. Dopo un terzo di gara le due Honda HRC hanno un vantaggio di oltre tre secondi su Dovizioso che ha scavalcato Spies, mentre Rossi è a circa otto secondi dalla vetta. Hayden riesce a passare anche il pesarese e con il recupero di Crutchlow sono in quattro a giocarsi la quinta posizione.

Vanno forte ora le Honda di Pedrosa e Stoner che hanno accumulato oltre cinque secondi su Dovizioso e più di dieci su Hayden, che guida il gruppetto degli inseguitori del forlivese e di Spies. Buona sin qui la gara di Barberà, che nonostante utilizzi la GP zero, la moto “scartata” da Rossi e Hayden a fine 2011, è in lotta con gli ufficiali Hayden e Rossi.

A metà gara Stoner tallona sempre Pedrosa. I due con l’eliminazione di Lorenzo possono veramente riaprire un mondiale che sin molti davano per “quasi” chiuso. Potrebbe essere la prima vittoria del 2012 per Pedrosa e anche la prima per Stoner dopo l’annuncio del suo ritiro. Vogliamo ricordare che le Honda ufficiali sono le uniche moto tra i big ad utilizzare pneumatici di mescola morbida. Crutchlow intanto passa Rossi e la stessa manovra viene effettuata anche dall’ottimo Barberà, che sta disputando davvero un’ottima gara. Perde molto terreno Rossi, mentre Crutchlow passa Hayden portandosi in quinta posizione.

Giro veloce di Pedrosa, 1’34″548 per lo spagnolo che però non riesce a scrollarsi di dosso il suo team-mate Casey Stoner. Al sedicesimo giro rientra ai box Valentino Rossi, la sua gomma posteriore presenta dei “buchi” e ovviamente non era possibile continuare la gara. Davanti intanto Stoner si è portato al comando mentre Rossi una volta cambiata la gomma rientra ai box.

A cinque giri dal termine l’australiano precede lo spagnolo di 1″645, mentre dietro Spies che è terzo deve difendersi da Dovizioso che si rifà sotto al pilota del Team Factory. Crutchlow è sempre quinto davanti alle Ducati di Hayden e di un sempre più positivo Barberà. Si fa minaccioso Dovizioso che vuole a tutti i costo il podio, un risultato di cui aveva parlato ieri dopo le qualifiche nonostante la settima piazza ottenuta. Inizia l’ultimo giro, Dovizioso passa Spies portandosi in terza posizione mentre Stoner va a vincere la sua terza gara del 2012, la 36esima della MotoGP. Sul podio Pedrosa e uno strepitoso Andrea Dovizioso.

Alessio Brunori:

Guarda i Commenti (51)

  • Bravo Stoner...

    Vale cambia aria... ci mancavano solo le gomme che si sfaldano... -.-

    EneA

  • premetto che seguo la MotoGP perchè mi è sempre piaciuto Vale, ma bisogna ammettere che Stoner è una belva, non è un uomo da MotoGp(in quanto la motogp ormai è tutto il contorno e non le gare in se) ma è un uomo da MOTO, dimentica tutto e fa il suo lavoro sempre..peccato perderlo..

      • Io invece penso che sia un peccato...come è stato un peccato perdere Simoncelli, Suzuki, Kawasaki..a me dispiace pure che non Hopkins e tanti altri, ma ognuno ama questo sport a modo suo...

  • stoner è un funambolo quando era in scia a pedrosa la sua routa anteriore era sempre sollevata
    un fenomeno!!!!

    • E secondo Te , è merito suo?
      Vedi le moto che svirgolano, si contorcono, derapano e soprattutto si impennano al massimo angolo di piega e miracolosamente ritornano in perfetto assetto.
      Che grandi piloti.

      • Stoner velocissimo, epico e stoico...mondiale che torna in forse anche se il favorito rimane il maiorchine che se sarebbe stato della partita avrebbe sicuramente limitato i danni e forse incrementato il vantaggio con una probabile vittoria. Purtroppo Dani anche se è un signor pilota manca di quella costanza di velocità per le vittorie..grande gara anche la sua.
        Dovizioso bello e aggressivo...continuare in questo modo significa giocarsi l'ufficiale con Ben e Cal.
        Capitolo Ducati...dal punto di vista tecnico ormai siamo più che impantanati, la moto non è competitiva e non si riesce a renderla tale perchè il progetto è troppo nuovo e rivoluzionario; Hayden una gara tuttosommato dignitosa; la moto di Rossi ha distrutto la posteriore..ma a sentire le sue parole soffriva di un Chatter pauroso e quindi credo sarebbe arrivato alle spalle di CAl e Nicky..forse anche di Hector..
        Anche Spies ( il quale ha fatto vedere sinceri segnali di ripresa ) ha distrutto la gomma post...successe pure a laguna diversi anni fà sulla M1 di Rossi; Rimane il fatto che sono episodio più che rari...
        Forza Casey..sono convinto che questa vittoria ti abbia ridato morale, in primis perchè è stata ottenuta dopo delle brutte prove e dopo un volo spaventoso...I KNOW MY BODY ...aggiungerei anche il WRIST!!

      • si è merito suo
        perchè sa gestire la moto anche in quelle situazioni... non basta l'elettronica per rendere tutti dei campioni

  • oggi pdrosa sembrava fare la sua gara dll'anno preciso veloce...
    grandioso stoner... quando era in testa ha tirato giù dei giri al cardiopalmo... fregandosene vistosamente dei dolori
    bella gara anche per haiden e cal
    l dovi ha tirato fuori il tutto per tutto bravo e sale sul podio
    lorenzo incolpevole ma penso avrebbe lottato per la vittoria
    per fortuna le gomme sono durate

    il vale gara no ma non incolpiamo solo le coperture che si sfaldano... perchè con lui si sono sfaldate ma non sulle altre ducati... ci sta che 1 volta gli vada male

    • Guarda che la gomma era proprio difettosa, anche Pernat ha ammesso che non era mai succassa una cosa del genere... ;)
      Faranno i dovuti esami...

      EneA

      • scusa ma troppe volte è stata data la colpa ad altro... quindi penso anche ad un maltrattamento della gomma... poi se le indagini tecniche sulla gomma diranno che la gomma era sballata ammetterò di esserm sbagliato
        cmq dare il pollice verso solo perchè si è posto in dubbio valentino...
        è anche lui un pilota umano e quindi può sbagliare

      • Lettore hai visto il GP!?

        Hai sentito che lo stesso Beltramo ha constatato che letteralmente cadevano pezzi di gomma grandi quanto monete da 2 euro??

        Hai sentito quando Pernat ha detto che una cosa del genere non era mai successa, soprattutto con una gomma dura dopo soli 10 giri?

        e dai su......

        EneA

      • @enea
        se avessi letto i post avresti letto che ho visto il gp... dove l'ho seguito ed in che lingua era la telecronaca... ma te tanto per dar contro e consumare la tastiera mi citi beltramo e mi chiedi se ho visto il gp
        non prendere per scontata la tua visione del mondo... non tutti hanno il tv e non tutti seguono su italia1... buona serata

      • Non credo sia stato un problema di gomma difettosa,infatti anche Barbera e Spies hanno avuto problemi...se leggi l intervista su gpone lo stesso Rossi ha detto che questo sfaldamento si può verificare quando le temperature si alzano troppo...Hayden non ha avuto di questi problemi perchè a suo dire ha cercato di gestire la gomma dura non forzando al massimo, d' altronde ha imparato la lezione di Silverstone dove la sua gomma era durata solo metà gara...

    • Ah ecco mi pareva strano, era da ben 5 commenti che nessuno dava qualche colpa a Rossi, complimenti.

      • ogni tanto i rossisti (ora te zardoz) escono con post strani... che colpe ho dato a valentino?... ah già per voi l'immenso non fa mai errori... avanzare l'ipotesi di errore non eqivale ad incolpare

      • Ma tu cosa avanzi, hanno detto chiaro durante la gara che la gomma perdeva dei pezzi grandi come delle fiorentine, stesso problema per spies, hanno detto chiaro piu persone e molto piu preparate di noi che non è normale che succeda, ma tu hai dei dubbi che possa essere stato Rossi a conciarla a quella maniera. Concludo con un bel FACEPALM guarda te lo meriti.

      • Da un altro sito, visto che questo omette particolari in modo da animare i flame. "Rossi penalizzato da un pneumatico difettoso." Spero che ti basti, addio a tutti quanti è stato un piacere, io ho chiuso con questo sito.

      • @zardoz
        anche a te dico
        prima di dire a qualcuno se ha visto il gp ... pensa che magari l'ha visto in streaming e non in lingua perfettamente conosciuta... se poi volete continuare a dire che gara hai visto? liberi di farlo
        la risposta è la stessa ho visto la stessa gara trasmessa da emittente diversa... per esattezza belga... ma qui vai a far capire che si può non seguire su mediaset.
        tra l'alro finalmente un'emittente che parla della gara e non solo di rossi... sarai contento del passaggio a sky così potrai non seguire la gara ma seguire solo la gara di rossi.

      • @zardoz
        il facepalm te lo metti intero nel tuo deretano cmq visto che non hai letto nemmeno tutti i post primadi scrivere

  • @bibo e motopassion
    anche la posteriore ogni tanto si sollevava
    quando le gomme non si sfaldano è una belva

    @tutti
    oggi lo straming era da http://www.rtl.be in hd... penso che possa essere un buon sostituto di sky anche se in francese... purtroppo la telecronaca è un po' freddina ma sportivamente onesta.

  • Mitico Stoner!!! Ha dimostrato una volta di più che vuol dire fare il pilota di moto;
    e Camomillo al solito ne esce bastonato!
    Secondo me per vedere un grande spettacolo nel 2013, Valentino deve tornare in HRC al posto di Stoner; l'alternativa è il coprifuoco dettato da Lorenzo.
    Povera Ducati che figura stanno facendo; giorni fa prendevo in giro l'Honda perchè quest'anno ha usato più telai che gomme, però oggi si è visto il risultato: due moto HRC in testa!
    Rimane la speranza di questo, fantomatico, nuovo motore che debutterà a Laguna Seca
    Tanti auguri...
    Tiziano

    • sono spettacoli diversi
      doohan dava spettacolo sia con lo stile d guida sia con i sorpassi
      valentino e lorenzo con i sorpassi
      stoner con il suo stilre di guida
      via stoner se lorenzo rimane da solo... prevedo anch'io 0 spettacolo perchè camomillo è un buon pilota ma nulla di più

  • lettore .

    una volta dici????

    E le altre Volte?????

    Ma vaaa a cagaaaa vaaa.....

    • le altre volte si è sfaldato lui ah ah!!!!! bravo che mandi a cagare la gente....sei un signore....

    • ti ho insultato?
      ho insultato rossi?
      ho insultato qualche altro utente?
      cmq l'ennesima dimostrazione di come i rossisti (definizione di non appasionato di motogp... si perchè gli appassionati si limitano a tifare rossi) non sappiano commentare ma solo insultare

      • Lettore C.V.D. su chi insulta sempre per primo, comunque lasciamo stare che è un discorso di fuoco.
        Grande Casey anche se fortunato per l'incolpevole uscita di scena di Lorenzo, che di questo mi spiace sarebbe stato piu bello vederli "combattere" per la vittoria, ma le gare sono cosi.
        Complimenti anche a tutti gli altri oggi hanno "combatuto" bene per la meritata posizione che si sono guadagnati.
        Comunque è giusto che anche rossi oggi non è giudicabile in quanto se la gomma cede sfaldandosi non si puo dare giudizi negativi al pilota che in questo caso non ha nessuna responsabilita'.
        Ciao.

      • ciao h954rr
        siccome mi riportate in due della gomma ci credo... ovviamente c'è modo e modo c'è chi dice "hai visto il gp?" e c'è chidice "guarda hanno detto..." pensando che forse siccome l'utente x ha visto la telecronaca in una lingua che comprende ma non sempre riesce a capire tutto era un'informazione persa non per ignoranza sportiva ma per ignoranza linguistica
        cmq bella gara... particolarmente dura per i piloti

    • ah le altre volte...
      una di queste volte è arrivato 2... ah già era per colpa... di cosa?... altrimenti era primo ed avrebbe dato 10 sec a lorenzo

  • sempre i soliti...
    valentino stesso ha ammesso che il difficile sarebbe stato finire la corsa
    mai che valentino si sbagli a fare l assetto.....

    • valentino non è stupido sa quando è colpa di qualcosa o sua... ciò che dice davanti ai microfoni lo dice per mantenere la sua figura mediatica che tanto piace a chi non guarda la motogp per passione

      • Dah che era difficile finire la corsa lo aveva detto Hayden, ma comprendo il tuo bisogno di sparlare di Rossi.

      • sparlare di rossi?
        al massimo sparlo di voi che lo idolatrate per lui provo rispetto

      • allora rispondi sotto al suo... non solo non leggere ma anche errore di risposta

      • zardoz ma non hai appena scritto cha hai chiuso con questo sito??? mi sembri un po rossi che, dopo una gara butta mer.. dulla Ducati,e in quella dopo le giura fedeltà!!!!! ehhhh il giullare ha proprio un gran legame coi suio fans...siete ugualiiiiii :-) ;-)

1 2
Articoli Correlati