X
    Categorie: Moto2

Moto2 Le Mans, Prove Libere 1: Bradl è il più veloce

Le prima sessione di prove libere della classe Moto2 a Le Mans, è stata interrotta quando mancavano 18 minuti alla fine a causa di olio in pista, olio che ha fatto vittime illustri come Marc Marquez e Pol Espargarò. La direzione gara ha quindi esposto la bandiera rossa per fare in modo che i commissari potessero mettere del filler nella curva incriminata. Nessuno dei piloti coinvolti si è fatto male e quindi la sessione è ripresa circa 15 minuti dopo l’interruzione. Fino a quel momento il leader era il vincitore del Gran Premio del Portogallo Stefan Bradl. Il tedesco era davanti al giapponese Yuki Takahashi, al britannico Scott Redding, allo spagnolo Aleix Espargarò, allo svizzero Thomas Luthi, al’abruzzese Andrea Iannone, allo spagnolo Julian Simon, al sammarinese Alex De Angelis, al romano Simone Corsi e al francese Jules Cluzel.

La sessione si è poi conclusa con il miglior tempo dello stesso Stefan Bradl che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’39″150. Alle sue spalle si è piazzato (nonostante una scivolata nei minuti finali) lo svizzerto Thomas Luthi. Il pilota del Team Interwetten accusa un distacco di 390 millesimi e precede a sua volta di soli 18 millesimi Yuki Takahashi. Il giapponese del Team Gresini è davanti al pilota di casa Jules Cluzel, a Julian Simon e al britannico Scott Redding.

Alex De Angelis è invece settimo con il crono di 1’39″662; il sammarinese del Team Jir precede Aleix Espargarò, l’iridato 2010 Marc Marquez (come detto sopra caduto nella prima fase della sessione), il britannico Bradley Smith e l’abruzzese Andrea Iannone. Il pilota del Team SpeedMaster accusa un distacco di 7 decimi e precede nella lista dei tempi il finlandese Mika Kallio e il romano dello Ioda Racing Simone Corsi.

Gli altri italiani cono Michele Pirro 17°, l’infortunato Claudio Corti 19°, Alex Baldolini 28°, Mattia Pasini 30° e Raffaele De Rosa 32°.

Alessio Brunori:
Articoli Correlati