MotoGP | Gp Germania FP3: Marquez in vetta, Dovizioso e Rossi costretti alla Q1
Marquez davanti alle Yamaha, Q1 fondamentali per il weekend di Rossi e Dovizioso


MotoGP Gp Germania Prove Libere 3 – Marc Marquez si è aggiudicato la terza sessione di prove libere del Gran Premio di Germania, nona tappa del Motomondiale 2019, in programma domani sul circuito del Sachsenring.
Il pilota della Honda ha fatto segnare il best-lap con il crono di 1:20.347, crono ottenuto proprio sotto alla bandiera a scacchi.
Alle sue spalle il rookie della Yamaha Fabio Quartararo, che sul finire della sessione dopo una brutta imbarcata della sua M1, ha accusato dolore alla spalla sinistra. Il pilota è poi andato in Clinica Mobile.
Terzo tempo per la Yamaha di Maverick Vinales, vincitore la settimana scorsa ad Assen. Il #12 precede la Honda del del LCR del britannico Cal Crutchlow e la Suzuki di Alex Rins.
Sesto e settimo tempo per Franco Morbidelli (Yamaha Petronas SRT) e Danilo Petrucci (Ducati Team), seguiti da Jack Miller (Ducati Pramac), dal rookie della Suzuki Joan Mir e dalla KTM di Pol Espargarò.
Fuori dai dieci e costretti alla Q1 tra gli altri i nostri Andrea Dovizioso e Valentino Rossi. Per i due sarà fondamentale passare alla Q2, cosa non scontata visto che avranno tra gli altri come avversari Aleix Espargarò e Takaaki Nakagami, oltre ad Andrea Iannone.
MotoGp FP3 Sachsenring - Gp Germania - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | Petronas Yamaha Srt | 1:32.319 | |
2 | 88 | Miguel Oliveira | Ktm | Red Bull Ktm Tech 3 | 1:32.449 | 0.130 |
3 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | Petronas Yamaha Srt | 1:32.476 | 0.157 |
4 | 43 | Jack Miller | Ducati | Pramac Racing | 1:32.503 | 0.184 |
5 | 35 | Cal Crutchlow | Honda | Lcr Honda Castrol | 1:32.558 | 0.239 |
6 | 5 | Johann Zarco | Ducati | Esponsorama Racing | 1:32.631 | 0.312 |
7 | 46 | Valentino Rossi | Yamaha | Monster Energy Yamaha Motogp | 1:32.640 | 0.321 |
8 | 12 | Maverick Vinales | Yamaha | Monster Energy Yamaha Motogp | 1:32.648 | 0.329 |
9 | 44 | Pol Espargaro | Ktm | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:32.660 | 0.341 |
10 | 4 | Andrea Dovizioso | Ducati | Ducati Team | 1:32.686 | 0.367 |
11 | 33 | Brad Binder | Ktm | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:32.739 | 0.420 |
12 | 36 | Joan Mir | Suzuki | Team Suzuki Ecstar | 1:32.792 | 0.473 |
13 | 42 | Alex Rins | Suzuki | Team Suzuki Ecstar | 1:33.204 | 0.885 |
14 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati | Pramac Racing | 1:33.290 | 0.971 |
15 | 53 | Tito Rabat | Ducati | Esponsorama Racing | 1:33.293 | 0.974 |
16 | 9 | Danilo Petrucci | Ducati | Ducati Team | 1:33.297 | 0.978 |
17 | 73 | Alex Marquez | Honda | Repsol Honda Team | 1:33.376 | 1.057 |
18 | 41 | Aleix Espargaro | Aprilia | Aprilia Racing Team Gresini | 1:33.470 | 1.151 |
19 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda | Lcr Honda Idemitsu | 1:33.482 | 1.163 |
20 | 27 | Iker Lecuona | Ktm | Red Bull Ktm Tech 3 | 1:33.499 | 1.180 |
21 | 6 | Stefan Bradl | Honda | Repsol Honda Team | 1:33.686 | 1.367 |
22 | 38 | Bradley Smith | Aprilia | Aprilia Racing Team Gresini | 1:33.757 | 1.438 |
Sachsenring - Gp Germania - Risultati FP3
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Bubu
6 Luglio 2019 at 11:16
Rossi, ma dai, non è possibile……