MotoGP | Gp Assen Preview: Rossi, “Pista fantastica, dovremmo essere competitivi”
Un anno fa proprio ad Assen l'ultima vittoria di Rossi e di una Yamaha


MotoGP Gp Catalunya Movistar Yamaha Preview – Valentino Rossi arriva ad Assen, teatro dell’ottava gara del Motomondiale 2018, dopo il podio ottenuto a Barcellona, il secondo consecutivo dopo quello precedente del Mugello. Il campione della casa di Iwata è secondo in campionato a 27 lunghezze dal leader Marc Marquez.
Il centauro pesarese della Yamaha ha un ottimo rapporto con il circuito olandese, dove ha vinto ben 8 volte nella classe regina, nel 2002, 2004, 2005, 2007, 2009, 2013, 2015 e l’ultima volta lo scorso anno.
Purtroppo per lui e per la Yamaha è quella l’ultima vittoria di una moto della casa dei Tre Diapason e proprio nel prossimo weekend proverà a tornare sul gradino più alto del podio. A lui la parola.
“Andiamo ad Assen, dove ho vinto l’anno scorso. Questo dà emozioni contrastanti. Da un lato questo significa che è passato molto tempo da quando io e la Yamaha abbiamo vinto una gara, quindi dobbiamo lavorare duro, d’altra parte sono contento perché Assen è una pista fantastica – ha detto Valentino Rossi – Di solito siamo molto competitivi al Dutch TT, ma dobbiamo verificare quali saranno le condizioni e la situazione, perché non sai mai cosa potrebbe accadere.”
Foto: Alex Farinelli
H954RR
27 Giugno 2018 at 12:05
A voglia che lo sarai, lo sanno già tutti come mai, ahahahahahah !
Ronnie
27 Giugno 2018 at 15:37
H sei proprio un ritardato. Vatti a rivedere la gara dell’anno scorso… Rossi era più veloce sull’asciutto. E`arrivata una pioggia non intensissima e sono rimasti fuori con le Slick. Rossi ha vinto di poco su Petrucci. Rossi e Petrucci erano quelli che hanno rischiato di più. Staccati sono arrivati Marquez Crutchlow e Dovizioso in volata, Marquez si è risvegliato un po’ all’ultimo giro per finire sul podio.
Petrucci disse a Rossi che aveva vinto per colpa di un doppiato e che lui ne aveva di più peccato che Rossi aveva staccato tutti quando aveva deciso di andare Petrucci compreso e solo la pioggia aveva ricompattato il gruppo.
Come ha fatto Rossi a vincere per via del gommino? Cos`è gli andato una slick che truccata che poi magicamente si è trasformata in una slick con intagli per andare forte su pista bagnata??? Assen dell’anno scorso non è imputabile a gommini, perché anche se gliel’avessero dato non avrebbe fatto alcuna differenza con pista bagnata e anzi Rossi al posteriore aveva una dura…
ueueue
27 Giugno 2018 at 14:21
Vai campionissimo!
ueueue
27 Giugno 2018 at 14:24
Ah dimenticavo..
P.s. Preparazione H sei un tarzanello heaters
nandop6
27 Giugno 2018 at 14:31
Ahahahahah Lo sanno quasi tutti, è il numero uno.
H954RR
27 Giugno 2018 at 16:05
Ciao belli !
fatman
28 Giugno 2018 at 09:46
…taglia di nuovo la chicane, ti rimane solo quello da utilizzare
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…
cujo
28 Giugno 2018 at 10:36
come volevasi dimostrare, quando non si ha argomenti (ammesso che ne abbiate avuti), come sempre la buttate in caciara…..
CACIARONI…
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
TONYKART
28 Giugno 2018 at 10:57
Se cadono 4 meglio ancora 5 di quelli che ti sono davanti e tagli un paio di Curve dovresti essere competitivo ,con quel mostro di moto che hai sviluppato….. ahahahahanahahahha
fatman
28 Giugno 2018 at 11:17
…ahahahahahahahahahahahahahahahahah, grande Tony…
ueueue
28 Giugno 2018 at 13:20
Se ne cadono quattro o 5 vuol dire che bugiardino MM ha dato un po’ di spallate come al solito..
D’altronde è come voi disce-polli..non arrivandoci in altri modi fate come le scimmie..
nandop6
28 Giugno 2018 at 13:31
Però ci sta, se bugiardello lo sportella all’ultima curva facendogli tagliare la chicane come nel 2015 vince ancora meglio.
H954RR
28 Giugno 2018 at 11:23
Ahahah che bello sentire i guaiti degli strippati gialli nulla capenti ahahahahahahahahahahahahahahah !
fatman
28 Giugno 2018 at 11:32
…vero, che esseri inferi0r1…in Korea del Nord sarebbero già sotto tre metri di terra..
ueueue
28 Giugno 2018 at 13:09
Ecco i tre disce-polli di bugiardino MM
Sempre di Vale parlate nel bene e nel male!
Rosiconi invidiosi, bulli da tastiera ..
È peggio qui in Italia piuttosto che in Corea, perchè M&R de come voi possono circolare liberamente..premi Nobel siete
nandop6
28 Giugno 2018 at 13:34
Ai tre disce-polli di bugiardino MM, digli che se ancora vivono è proprio perchè stanno in Italia.
Ronnie
28 Giugno 2018 at 19:37
Il fatto è che Rossi con gli anni è cresciuto come sportivo e come uomo, e probabilmente continuerà a crescere, loro invece sono rimasti a 15 anni fa.
Il Rossi giovane poteva piacere o stare sui c0gli0ni, ma dal 2010-2011 in poi è cambiato e maturato sempre più, i suoi detrattori invece no…
fatman
28 Giugno 2018 at 21:11
…il geriatra è talmente cresciuto che non vince più…a Ronnie ma vaff…
Ronnie
28 Giugno 2018 at 22:35
Come persona e come pilota è cresciuto è innegabile, il Rossi di oggi è più forte di quello di 15 anni fa, vince meno perché i più giovani per svariate ragioni sono più forti. Il Rossi di 15 anni fa se messo sulla una moto di oggi sarebbe da metà classifica o anche peggio. Le moto sono cambiate tantissimo grazie all’elettronica e ad un ingegnerizzazione sempre più spinta a tutti i livelli. Telaio, pneumatici, motori. Non guidavano così al limite e potevano nascondersi di più 10 o 15 anni fa. Oggi in qualsiasi sport si studiano e ristudiano i video, le telemetrie, ogni cavolo di modifica che fanno durante il week-end e la valanga di dati raccolti nelle edizioni precedenti.