MotoGP Misano: Iannone dichiarato unfit, non potrà correre
Questa mattina i medici non hanno il permesso al pilota Ducati di scendere in pista
Giacomo Caliterna10 Settembre, 2016
di 

Andrea Iannone MotoGP 2016 Misano Team Ducati – in seguito all’incidente occorso ieri mattina ad Andrea Iannone, i medici non hanno dato l’ok al pilota per prendere parte al Gran Premio di Misano.
Già ieri l’incertezza è stata molta: in un primo momento l’incidente sembrava di lieve entità poi, in seguito ad ulteriori accertamenti presso l’ospedale di Cesena, è emersa un’infrazione vertebrale.
Il pilota ha comunque aspettato stamattina per prendere la decisione decisiva in quanto vi era la possibilità di poter comunque scendere in pista.
Pochi minuti fa Paolo Ciabatti – Direttore Sportivo di Ducati – ha dichiarato che, per la sua incolumità, il pilota di Vasto non ha ricevuto il lasciapassare dallo staff medico ufficiale.
Foto: Alex Farinelli
MotoGP | Test Qatar: Crutchlow vs Lorenzo: “Te l’avevo detto” replica Miller: “Smettila di fare il bambino”
Sui social scambio di "battute" tra piloti
Condividi su WhatsAppMotoGP – La sfida passa anche per il social e risveglia rivalità che sembravano sopite o superate. E’
MotoGP | Iannone: “La mafia è più grande dello sport”
Il pilota abruzzese si è sfogato sui social dopo l'assoluzione di Alex Schwazer
Condividi su WhatsAppMotoGP Sentenza Doping Iannone – Andrea Iannone si è sfogato sui social attraverso una “storia” Instagram (che potete
MotoGP | Iannone contro la Wada: “Sempre più incredulo!”
Il pilota abruzzese ha pubblicato sui social il suo disappunto per le nuove regole della Wada
Condividi su WhatsAppMotoGP Sentenza Doping Iannone – Andrea Iannone si è sfogato sui social dopo le nuove regole decise dalla
MotoGP | Caso Doping: L’avvocato di Iannone, “Le bugie e gli errori della sentenza del TAS”
Il pilota abruzzese potrebbe ricorrere al tribunale svizzero
Condividi su WhatsAppMotoGP Sentenza Doping Iannone – Durante la trasmissione Stadio Aperto condotta da Francesco Benvenuti e Niccolò Ceccarini, l’avvocato
marquinho
10 Settembre 2016 at 11:40
credo che sia la scelta giusta, i piloti correrebbero anche senza un braccio… Forza andrea, ti aspettiamo