Moto3 Le Mans: Binder batte Fenati, Navarro sul Podio
Cinque italiani nella Top Ten, Fenati, Bulega, Migno, Antonelli e Locatelli


GP Francia Moto3 – Brad Binder ha vinto il Gran Premio di Francia classe Moto3. Il pilota del Team Red Bull Ajo Motorsport ha battuto il nostro Romano Fenati, in sella alla KTM del Team Sky VR46 e lo spagnolo Jorge Navarro, in sella alla Honda del Team Monlau.
Nella Top Ten troviamo cinque italiani, oltre a Fenati, l’acciaccato Nicolò Bulega (5°), Andrea Migno (7°), il poleman Niccolò Antonelli (8°) e Andrea Locatelli (10°).
Con questa vittoria Binder allunga in campionato, portandosi a quota 102 punti contro i 78 di Navarro, i 67 di Fenati, i 47 di Bulega, i 39 di Antonelli e i 38 di Bagnaia, a podio a Jerez, ma solamente dodicesimo qui a Le Mans.
Per i piloti della classe Moto3 il prossimo appuntamento è per il Gran Premio di casa, in programma al Mugello il prossimo 22 maggio.
Cronaca di gara
I piloti della classe Moto3 sono pronti a disputare la quinta gara del motomondiale 2016, la seconda gara europea della stagione, che si disputerà in Francia sullo storico tracciato di Le Mans. La pole position è andata al nostro Niccolò Antonelli, alla sua prima pole della stagione, la quarta in carriera. Il pilota del Team Ongetta Rivacold avrà accanto a se il leader del mondiale Brad Binder (KTM) e il rookie della Honda Aron Canet.
Seconda fila per Jorge Navarro (Honda) e per i portacolori del Team Sky VR46 Romano Fenati e Nicolò Bulega, in sella alle KTM. Dalla terza fila scatteranno lo spagnolo Juanfran Guevara (KTM), il francese Fabio Quartararo (KTM) e il malese della Honda Khairul Idham Pawi, vincitore del Gran Premio d’Argentina.
Fabio di Giannantonio (Honda Gresini) scatterà dalla quarta fila, Andrea Locatelli (KTM Leopard Racing) dalla quinta, Andrea Migno (KTM Sky VR46) dalla sesta, Francesco Bagnaia (Mahindra Team Aspar) dalla sesta, Stefano Valtulini (Mahindra Team Italia) dalla decima e Lorenzo Petrarca (Mahindra Team Italia) e Fabio Spiranelli (Mahindra CIP-Unicom Starker) dall’undicesima. Tutto pronto, 24 i giri da percorrere per 100.44 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Antonelli, seguito da Binder, Fenati, Pawi, Navarro, Canel e Loi. Bulega è undicesimo.
Caduta per Jules Danilo, il pilota francese del Team Ongetta rientra in pista, ma ormai è nelle retrovie. Attacco di Binder, che passa in testa. Il primo giro si chiude con Binder in testa davanti ad Antonelli, Fenati, Navarro, Canet, Pawi, Kornfeil, Quartararo, Guevara e Bulega. Andrea Migno è dodicesimo, Francesco Bagnaia diciassetteesimo, Locatelli diciottesimo e Fabio di Giannantonio diciannovesimo.
Si chiude anche il secondo giro, Binder sempre al comando, davanti ad Antonelli e Fenati. Il pilota del Team Sky VR46 passa in testa con un doppio sorpasso. Due KTM al comando davanti alle Honda di Antonelli, Navarro e Canet, Bulega è decimo. Cambiano ancora le posizioni, Binder riprende la testa della gara, davanti a Fenati, mentre vieni segnalato un doppio jump start di Rodrigo e Mir.
Fenati di nuovo all’attacco, passa Binder, i primi dieci sono racchiusi in due secondi. Contatto Quartararo vs Canet, ma nessun problema per i due. Quattro italiani nei primi dieci, Fenati primo, Antonelli sesto, Migno settimo e ottavo Bulega. Cambiano ancora le posizioni di testa, Binder primo davanti a Fenati, Navarro e Quartararo.
Siamo giunti a metà gara, Binder comanda a Fenati, Canet, Navarro, Quartararo, Migno, Bulega, Antonelli, Guevara e Pawi. Attacco di Fenati, che prende la testa della gara, seguito da Binder, Canet, Navarro, Quartararo, Migno, Bulega e Antonelli. I primi quattro hanno messo un gap, il quinto Quartararo, è ad oltre due secondi.
Ultimi cinque giri di gara, a giocarsi la vittoria Fenati, Binder, Canet e Navarro. Il pilota del Team Sky VR46 tenta di allungare, ma gli altri non mollano. Due KTM e due Honda a giocarsi la vittoria. Il secondo gruppetto è comandato ora da Bulega, che è davanti a Quartararo, Migno e Antonelli.
Inizia l’ultimo giro, Fenati cerca di resistere a Binder, che però attacca e passa, il sud africano del Team Red Bull Ajo è alla caccia della seconda vittoria della stagione. Ultima curva, Binder va a vincere davanti a Fenati e Navarro, seguono Canet e Bulega.
Moto3 Gara Jerez - GP Andalusia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 24 | Tatsuki Suzuki | Honda | Sic58 Squadra Corse | 39:18.861 | |
2 | 17 | John Mcphee | Honda | Petronas Sprinta Racing | +0.064 | |
3 | 13 | Celestino Vietti | Ktm | Sky Racing Team Vr46 | +0.134 | |
4 | 40 | Darryn Binder | Ktm | Cip Green Power | +0.628 | |
5 | 2 | Gabriel Rodrigo | Honda | Kommerling Gresini Moto3 | +0.817 | |
6 | 25 | Raul Fernandez | Ktm | Red Bull Ktm Ajo | +2.742 | |
7 | 52 | Jeremy Alcoba | Honda | Kommerling Gresini Moto3 | +3.315 | |
8 | 11 | Sergio Garcia | Honda | Estrella Galicia 00 | +4.853 | |
9 | 6 | Ryusei Yamanaka | Honda | Estrella Galicia 00 | +4.887 | |
10 | 14 | Tony Arbolino | Honda | Rivacold Snipers Team | +4.988 | |
11 | 27 | Kaito Toba | Ktm | Red Bull Ktm Ajo | +5.301 | |
12 | 55 | Romano Fenati | Husqvarna | Sterilgarda Max Racing Team | +5.603 | |
13 | 99 | Carlos Tatay | Ktm | Reale Avintia Moto3 | +6.783 | |
14 | 82 | Stefano Nepa | Ktm | Solunion Aspar Team Moto3 | +7.729 | |
15 | 23 | Niccolo Antonelli | Honda | Sic58 Squadra Corse | +7.776 | |
16 | 92 | Yuki Kunii | Honda | Honda Team Asia | +17.641 | |
17 | 70 | Barry Baltus | Ktm | Carxpert Pruestelgp | +17.416 | |
18 | 73 | Maximilian Kofler | Ktm | Cip Green Power | +20.821 | |
19 | 50 | Jason Dupasquier | Ktm | Carxpert Pruestelgp | +20.833 | |
20 | 89 | Khairul Idham Pawi | Honda | Petronas Sprinta Racing | +22.445 | |
21 | 54 | Riccardo Rossi | Ktm | Boe Skull Rider Facile Energy | +22.500 | |
22 | 16 | Andrea Migno | Ktm | Sky Racing Team Vr46 | +34.688 | |
Jerez - GP Andalusia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
You must be logged in to post a comment Login