MotoGP Test Jerez: Valentino Rossi “Abbiamo provato nuove gomma Michelin e un nuovo serbatoio”
Il pesarese chiude il test spagnolo con il 4° tempo dopo aver fatto 52 giri


Valentino Rossi MotoGP 2016 Test Jerez Yamaha Movistar – Valentino Rossi chiude con il 4° tempo a 3 decimi dal best lap di Marc Marquez la giornata di test collegiale a Jerez. Il pesarese, dopo lo splendido successo di ieri davanti ai rivali Lorenzo e Marquez, oggi è ritornato in pista completando 52 giri con un best lap di 1:39.632. Rossi però oggi non aveva niente di particolare da provare: alla fine si è concentrato principalmente sulle tre nuove mescole di gomma anteriore portate dalla Michelin che continua quindi a sfornare nuove gomme in cerca di una soluzione che accontenti i vari riders. Al termine della giornata, lui ed il suo team mate Lorenzo hanno scelto la stessa gomma.
“Non avevamo molto da provare oggi – ha affermato Valentino Rossi – solo piccoli dettagli. Abbiamo provato la nostra moto con un serbatoio differente, montato sulla parte posteriore della moto. Per il resto, la cosa più importante da provare oggi era le nuova gomma anteriore della Michelin. Abbiamo testato tre nuovi pneumatici anteriori e non sono male. Comunque mi sento meglio in sella con il serbatoio che gia sto utilizzando sulla mia moto, quindi continuerò ad usarlo anche nelle prossime gare”
Foto: Alex Farinelli
valefumi
25 Aprile 2016 at 23:30
Serbatoio davanti o dietro, l’importante è che continui a farci “impazzire” come ieri. Seguirti da vent’anni e ogni volta avere il cuore in gola che rischia di andare fuori giri a ogni start di gara. Ci sono tanti modi di crepare ma farlo in piedi sul divano tifando 46 potrebbe essere tra quelli accettabili!
supermariacion
25 Aprile 2016 at 23:40
Quoto Valefumi. Testicoloner…nulla da dire???
Lyon66
26 Aprile 2016 at 00:59
Per battere Vale Lorenzo e Marquez montano le alette…
ahahahahahah
ahahahahahah
ahahahahahah
A parte la battuta, mettiamo da parte sicurezza, stabilità, ecc. ma son ben brutte da vedere.
L’Honda, addirittura, con la tripla ala nella foto sembra uno di quei vecchi aeroplani primi ‘900.
cujo
26 Aprile 2016 at 08:35
gli manca le ballerine sopra come appunto si vedeva in quel’anni….. :))
ueueue
26 Aprile 2016 at 21:06
Grande Vale!
Ma voi che ne pensate x l’anno prossimo?
Io azzardo…
Vedrei Pedrosa alla Yamaha..
Vigna se ne resta in Suzuki magari con il Ducatista che viene mollato..
..mah..
cujo
27 Aprile 2016 at 08:36
non saprei, anche Pedro non è più un ragazzino….. Voci di corridoio dicono che con Viniales manchi solo la firma….. vediamo
ueueue
27 Aprile 2016 at 09:21
Eh ho sentito le interviste ed i programmi su sky..
mah..
Vero che Yamaha fa la corte a Viniales ma gli darebbe 1,5 mln in meno che gli darebbe Suzuki per restare..
Il Pedro lo vedo un po sottotono e non è contento della Honda da inizio stagione..
poi sono solo bubbole mah..
cujo
27 Aprile 2016 at 12:53
lo avevo letto che Yamaha offre meno in soldi, ma offre di più come moto.
Suzuky è sulla buona strada, ma la lotta per il titolo a parere mio ci vorranno ancora 2/3 anni, basta vedere i distacchi che si prendono sul passo gara, e rispetto allo scorso anno anche sul giro secco pagano di più…..
nandop6
27 Aprile 2016 at 15:10
Voci dicono che Pedrosa sia arrabbiato con Honda forse per lo sviluppo della moto che potrebbe essere seguito da Marquez, ma sono voci non sicure.
Comunque Pedrosa non è più un ragazzino e la Yamaha dovrebbe buttarsi su un giovane promettente per il dopo Rossi, se non Vinales vedrei bene un Rins, non credo che Yamaha prenda un altro italiano, il motivo è lo sponsor.