Superbike: Gli orari del Yamaha Finance Australian Round
Appuntamenti e coperture tv del round inaugurale a Phillip Island


Mancano solo nove giorni all’inizio del campionato mondiale delle derivate di serie con il primo round, il Yamaha Finance Australian, in programma a partire da venerdì 26 febbraio sul circuito dei Phillip Island, che ospiterà anche lunedì 22 e martedì 23 febbraio i test WorldSbk ufficiali.
Anche quest’anno non mancano le novità: la più importante è certamente il cambio di format con Gara 1 spostata al sabato e la sola Gara 2 a prendere il via la domenica.
Tanti i punti di interesse, a partire da Jonathan Rea che avrà il compito di difendere il titolo mondiale dagli assalti dei numerosi aspiranti al titolo, in primis Tom Sykes suo compagno di squadra, e Chaz Davies, confermato in sella alla Panigale del team Aruba.it Ducati.
Ci sono grandi aspettative attorno al rientro di Davide Giugliano, chiamato a riscattare un’annata sfortunata, e anche intorno alla rientrate Yamaha, oltre al nuovo progetto Aprilia con il team IodaRacing.
I piloti si daranno battaglia lungo il tracciato, di 4.445 metri, caratterizzato da 7 curve a sinistra e 5 a destra, con un rettilineo di 835 metri.
Di seguito riportiamo il programma con gli orari italiani:
VENERDI’ 26 FEBBRAIO
ore 00.15 – Prima sessione prove libere
ore 3.30 – Seconda sessione prove libere
SABATO 27 FEBBRAIO
ore 00.20 – Terza sessione di prove libere
ore 2.30 – Superpole 1
ore 2.55 – SuperPole 2
ore 5.00 partenza Gara 1
DOMENICA 28 FEBBRAIO
ore 5.00 partenza Gara 2
Le reti Mediaset, su Italia 1, trasmetteranno l’evento in diretta: confermato al commento Max Biaggi, anche se non si esclude a priori la possibilità di vederlo in azione in pista come lo scorso anno.
supermariacion
18 Febbraio 2016 at 22:45
era bello guardare sti pazzi quando correva la parruccazza…poi se ne è andato e l’aprilia….caput! fine dei prototipi omologati. era troppo bello vederlo vincere con ordini di scuderia.
max3isback
19 Febbraio 2016 at 18:05
Vedo che la tua ossessione e amore per Max non finisce mai…certo che è brutto essere frustrati :'(
Il giorno che tu o il tuo idolo vince qualcosa a 42 anni fai un fischio che vengo a vedervi ;) è triste parlare quando non si capisce niente di motociclismo… Magari rovina solo gli articoli di MotoGP quando puoi :) grazie